Altro che “Food for Gaza”
Luglio/Agosto 2025
I posti di blocco egiziani istituzionalizzano uno stato di eccezione fatto routine, filtrando la mobilità e rafforzando gerarchie sociali e spaziali. Tramite la sospensione del diritto formale, realizzata mediante ispezioni corporali e arresti arbitrari, funzionano come dispositivi di controllo che normalizzano la sorveglianza e producono docilità. I casi emblematici del confine interno con la penisola del Sinai e il business del turismo
La prefettura di Roma ha comunicato ad Altreconomia di avere registrato quattro eventi nei primi 48 giorni di apertura. I parlamentari che hanno ispezionato il Cpr ne hanno segnati però 35 in 13 giorni. “Qualcosa non torna”, denuncia la deputata Rachele Scarpa. Intanto emergono nuovi dettagli sull’operazione di rimpatrio da Tirana a Il Cairo dello scorso 9 maggio: i cittadini egiziani sono stati portati appositamente in Albania il 2 maggio
Tra i “casi concreti” dov’è intervenuto l’ex titolare dell’Urbanistica del Comune di Milano ci sarebbe anche l’opera di Milano Cortina 2026, inserita nel più ampio Piano integrato di intervento Montecity-Rogoredo. Che cosa dice a proposito la richiesta di misure cautelari personali formulata dai Pm a fine giugno. Tra conflitti di interessi non dichiarati inizialmente e il rischio di un “outlet suburbano” in arrivo