Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Cultura e scienza / Intervista

In “Green Line” gli occhi di bambina raccontano la guerra civile in Libano

La protagonista di “Green Line” Fida Bizri riprodotta in plastilina animata in una delle scene del film © Archivio Green Line
Tratto da Altreconomia 283 — Luglio/Agosto 2025

Il 13 aprile 1975 due violenti scontri tra miliziani palestinesi e cristiani falangisti a Beirut segnarono l’inizio di un buco nero nella storia del Libano, che ancora oggi non si studia a scuola. In un contesto segnato dall’occupazione israeliana della Palestina, che dal 1948 aveva spinto circa 300mila palestinesi verso il Sud e la capitale del Paese, i delicati equilibri demografici e politici deflagrarono in una guerra civile che durò fino all’ultima battaglia di Sidone del 1991, quando ormai si contavano oltre 150mila morti e i danni di una nazione devastata.

Ad aprile 1975 nasceva Fida Bizri che, cresciuta con una costante angoscia e senza risposte sulla violenza della guerra, ha affrontato molti anni dopo i suoi traumi nel film Green Line, diretto da Sylvie Ballyot e uscito nel 2024. Il documentario unisce immagini d’archivio, testimonianze di ex-combattenti e animazioni in plastilina per ritrarre la Fida bambina che racconta la Beirut degli anni Ottanta.

Già vincitore di c


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

283 - Altro che "Food for Gaza" / Luglio/Agosto 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati