La guerra in Ucraina e la speculazione finanziaria stanno devastando rapidamente il Pianeta. E per quanto l’Italia non dipenda in alcun modo da Mosca e Kiev, pagherà molto di più i generi alimentari legati ai cereali per le “scommesse” mondiali gestite da grandi fondi hedge e dai colossi del grano americani. L’analisi di Alessandro Volpi
La moglie dello psichiatra Basaglia ha avuto un ruolo fondamentale nel superamento dei manicomi in Italia e nell’applicazione della legge 180. Un saggio racconta la sua storia ancora poco conosciuta
In diverse città italiane stanno nascendo strutture dedicate che offrono assistenza legale, psicologica e gli strumenti per costruire la propria autonomia. Occorrono competenze e luoghi sicuri per garantire la presa in carico
L’industria della microfinanza nel mondo serve circa 140 milioni di persone, in maggioranza donne che vivono in aree rurali. In Italia però il microcredito non decolla, nonostante normative ad hoc e strumenti di garanzia. Perché? Se ne parla al quarto incontro del ciclo “Money 4 Nothing”, mercoledì 25 maggio
Il budget 2021-2027 dell’Unione europea prevede uno stanziamento di 43,9 miliardi di euro per sicurezza, difesa e gestione dei confini. Oltre 30 volte di più rispetto a quanto destinato ai diritti, ai valori o alla giustizia. La “Fortezza Europa” si rafforza. Il dettagliato report di Tni e Statewatch
La campagna “Ero straniero” denuncia le lunghe tempistiche nella valutazione delle domande di emersione oltre a un preoccupante numero di rigetti. E torna a chiedere l’introduzione di meccanismi di regolarizzazione efficaci per superare la logica del “decreto flussi”