Una guida ai tesori da scoprire sotto gli alberi: funghi e tartufi, castagne e noci, erbe selvatiche, frutti di bosco e bacche, resine e cortecce.
Che cosa cโรจ nella dispensa nel bosco? Una guida alla scoperta dei tesori nascosti allโombra di alberi e cespugli, tra muschi e foglie, a volte proprio sotto i nostri piedi. Il sottobosco offre inestimabili gioielli, come le tante specie di funghi, i tartufi neri e bianchi, le castagne (il โpane dei poveriโ), i frutti di bosco come i mirtilli, le more, le fragoline, i lamponi, la rosa canina, i germogli del pino mugo, le piante spontanee come lโaglio orsino, gli spinaci e gli asparagi selvatici, le bacche di ginepro e di mirto, i corbezzoli, i pinoli e le altre gemme della macchia mediterranea.
Ma i โprodotti non legnosiโ – in una piรน ampia accezione – comprendono anche il sughero, le resine, la manna e altri essudati. Alcuni rappresentano, una volta trasformati, una straordinaria gamma di eccellenze gastronomiche: miele di bosco, confetture, sciroppi, estratti, succhi, tisane, gelatine, salse, distillati, liquori. Oppure se ne possono fare preziosi oli essenziali, unguenti, infusi, tinture. Un libro che vi accompagna, nel rispetto delle regole, tra i boschi e le loro affascinanti pertinenze, in primis nelle foreste certificate FSCยฎ.
Con sagre ed eventi da vivere, luoghi di cultura come gli ecomusei, e tanti coltivatori, artigiani e comunitร da incontrare.
Con la collaborazione di FSC Italia
Ha collaborato Massimo Acanfora, giornalista, scrittore e autore free lance รจ oggi responsabile della collana โI Salmoniโ di Altreconomia. ร autore di alcune schede e capitoli tematici.
Recensioni
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.