Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Torna agli eventi

Festival dell’Accoglienza 2023 a Torino

Dal 14 settembre al 31 ottobre 2023 torna a Torino la terza edizione del Festival dell’Accoglienza “E mi avete accolto”, appuntamento annuale che unisce la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato – GMMR (domenica 24 settembre), la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza (martedì 3 ottobre), la Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani (mercoledì 18 ottobre) ...

Incontro presso il Senato della Repubblica: “Lampedusa, 3 ottobre 2013: 10 anni alla deriva”

ore 10:00
Martedì 3 ottobre, ore 10.00 presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica, in Piazza Capranica 72, si terrà l'incontro pubblico "Lampedusa, 3 ottobre 2013: 10 anni alla deriva" Soccorsi negati, accordi indicibili, disumanità fatta politica. Il racconto di un decennio di fallimenti e propaganda, ...

Altreconomia a Book Pride Genova 2023

Book Pride sarà a Genova, Capitale italiana del Libro 2023, il 6-7-8 ottobre, a Palazzo Ducale. Altreconomia sarà presente con un proprio stand e alcune presentazioni. Saremo presenti allo stand B14 con il nostro catalogo di libri, la rivista e in collaborazione con La Bottega Solidale di Genova. Le nostre ...

Verso un’ecologia digitale a cominciare dalla riparazione: “Ecologia digitale” alla Milano Digital Week

ore 11:00
Verso un'ecologia digitale a cominciare dalla riparazione Sabato 7 ottobre, dalle 11.00 alle 13.00, a Mosso, via Angelo Mosso, Milano, all'interno del programma della Milano Digital Week, si terrà un dialogo con il pubblico intorno alla progettazione, produzione e uso responsabile del digitale a partire da "Ecologia Digitale. Per una ...

Presentazione di “Disarmati” di Riccardo Bottazzo a Book Pride Genova 2023

ore 14:30
Book Pride sarà a Genova, Capitale italiana del Libro 2023, il 6-7-8 ottobre, a Palazzo Ducale. Altreconomia sarà presente con un proprio stand e alcune presentazioni. Saremo presenti allo stand B14 con il nostro catalogo di libri, la rivista e in collaborazione con La Bottega Solidale di Genova. Sabato 7 ottobre, ore 14.30, Sala Luzzati ...

Presentazione di “In giro per festival” di Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino a Ussita (MC) all’interno del programma di I.TA.CA.

ore 16:00
Sabato 7 ottobre alle ore 16.00, all'interno dell'incontro "APPENNINI: COME LA STORIA ORALE PUO’ CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO E ALLA RINASCITA DI UN TERRITORIO?", presso il Centro sociale Area S.A.E. di Pieve, Ussita (MC),  un incontro informale per raccontare il lavoro dei Cantieri Mobili di Storia e dare la parola alla ...

Presentazione di “Le voci del Suq” a Book Pride Genova 2023

ore 18:30
Book Pride sarà a Genova, Capitale italiana del Libro 2023, il 6-7-8 ottobre, a Palazzo Ducale. Altreconomia sarà presente con un proprio stand e alcune presentazioni. Saremo presenti allo stand B14 con il nostro catalogo di libri, la rivista e in collaborazione con La Bottega Solidale di Genova. Sabato 7 ottobre, ore 18.30, Sala Liguria ...

Trekking letterario a Cantiano (PU) e letture da “L’Italia è bella dentro” di Luca Martinelli all’interno del Festival I.TA.CA

ore 12:00
Sabato 14 ottobre alle ore 12.00 presso il Monte Catria a Cantiano (PU): trek ad anello che da Fonte Luca ci porterà alle pendici dell'Acuto fino al Tenetra, tra preziosi panorami sulle valli che accolgono l'autunno, le belle forme di questa parte del massiccio e la veduta dall' alto di ...

Presentazione di “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca a Canzo (Como)

ore 21:00
Lunedì 16 ottobre alle ore 21.00 presso l’Aula Magna delle scuole elementari di Canzo (CO), si terrà una presentazione del saggio "Disarmo nucleare" di Francesco Vignarca Negli ultimi mesi si è tornati a parlare prepotentemente di armi nucleari e suoi possibili conflitti, sia per lo scenario politico attuale (con la ...

Fa’ la cosa giusta! Trento, edizione 2023

Dal 20 al 21 ottobre si svolge l'edizione 2023 di Fa' la cosa giusta! Trento, presso Trento expo, via Briamasco 2 Agricoltori biologici, botteghe del commercio equo, associazioni, cooperative sociali e aziende. Incontri, approfondimenti e laboratori. Il tutto unito da un unico filo in cui si intrecciano passione, amore, rispetto ...
1 2

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.