Il male minore
Aprile 2025
Il Rapporto annuale dell’Associazione 21 Luglio restituisce un’analisi della situazione delle persone rom e sinte in Italia. Nonostante l’aumento della retorica dell’antiziganismo, di politiche d’inclusione farraginose e dell’emergenza abitativa, l’organizzazione registra però dei “bagliori di speranza”. La via è l’abbandono di un approccio etnico e la creazione di comunità integrate, per superare il “sistema dei campi”, dove la popolazione dal 2016 è comunque calata del 53%
La costruzione del “Centro per l’educazione sportiva e ambientale”, con fondi del Pnrr, va avanti. Il frequentatissimo parco della città vedrà sorgere diverse nuove infrastrutture, dal biathlon allo skiroll cross, con il rischio di un uso esclusivo della natura. L’invasività dei lavori sarebbe incompatibile con il rispetto delle tutele comunitarie. Intanto arrivano i primi avvisi di garanzia per le proteste pacifiche contro l’opera
È sotto ordine di demolizione praticamente da quando è stata costruita, nel 2009, eppure regge il colpo. Realizzata con 2.200 pneumatici grazie al supporto della Ong Vento di terra in Cisgiordania, ha permesso ai bambini della comunità di Khan al Ahmar, minoranza della minoranza, di evitare dieci chilometri a piedi per poter studiare. Oggi però è a rischio a causa dell’insediamento di coloni armati e molto aggressivi. Il nostro reportage