Il male minore
Aprile 2025
Originaria della Palestina ma nata e cresciuta in Giordania, come oltre il 60% della popolazione del Paese, si definisce “dottoressa per passione, madre con una missione, donna con un ideale”. Da anni partecipa a programmi televisivi e radiofonici, eventi pubblici, per promuovere una maggiore consapevolezza su salute sessuale e riproduttiva. “Dopo il 7 ottobre, restare a guardare senza fare nulla per me era insostenibile”, racconta. Così ha fatto di tutto per andare nella Striscia, riuscendoci
Il Tribunale di Bologna ha condannato un giornalista del Quotidiano Nazionale per un articolo pubblicato in seguito al sequestro della nave due anni fa. È la prima di quindici cause promosse dalla Ong contro diversi media italiani, accusati di colpire l’organizzazione e la comandante Pia Klemp. “Pubblicare e diffondere informazioni false è un reato grave perché alimenta l’agenda dello Stato italiano contro la migrazione e le persone solidali”
Nello Stato Usa tra i più colpiti dalle conseguenze degli eventi estremi milioni di persone non possono accedere a rifugi e finanziamenti per il rischio di essere arrestate e deportate. Un effetto della politica repressiva dell’appena insediata amministrazione, che ha anche sospeso l’ammissione “per parola” dei rifugiati. Una stretta ulteriore per una fascia larghissima di popolazione. Il racconto a sei mesi dal passaggio dell’uragano Helene