copAE208_SITO
Versione digitale

Acquistando la versione digitale di Altreconomia, hai subito la possibilità di leggere il numero in formato PDF o EPUB. Inoltre, hai accesso sul sito a tutti i contenuti relativi al numero acquistato.

Prezzo: 2,69

AbbònatiIn negozio

208

L’indigeribile

La carne industriale si sta mangiando il Pianeta. E il nostro futuro. Intervista esclusiva allโ€™economista Raj Patel Ottobre 2018

In questo numero:

Cosiฬ€ la carne industriale si sta mangiando il Pianeta. Intervista all’economista Raj Patel: โ€œEฬ€ il mondo a buon mercatoโ€;

– Bassi stipendi, precarietaฬ€ e minacce. Le insidie del lavoro dei giornalisti. Il ritratto di una professione in radicale trasformazione e con molti piuฬ€ punti di debolezza rispetto al passato;

Reportage dallโ€™Iraq: cosiฬ€ il Paese dei fiumi sta perdendo il suo patrimonio. I cambiamenti climatici e lโ€™impatto delle grandi dighe in costruzione in Turchia e in Iran mettono a rischio il Tigri e lโ€™Eufrate;

Le proteste della societaฬ€ civile infiammano il Niger: in piazza contro lโ€™autoritarismo del governo e la sua politica di austerity;

Spagna, la porta dโ€™Europa per le nuove rotte migranti. Reportage da Tarifa, la piuฬ€ meridionale cittaฬ€ dellโ€™Andalusia, dove approda chi ha attraversato lo Stretto di Gibilterra partendo dal Marocco;

Plastica usa e getta: lโ€™ambiente e i bilanci ne risentono ancora. Vaschette, vassoi, pellicole e flaconi opacizzati abbondano sugli scaffali ma riciclarli eฬ€ difficile;

Esplorando lโ€™Ecuador, 170 anni dopo. Viaggio nel polmone del Pianeta. Siamo tornati sui passi (rivoluzionari) dellโ€™esploratore italiano Gaetano Osculati;

– Sovranitaฬ€ alimentare e turismo responsabile: le nuove sfide di Cuba. Ancora oggi lโ€™isola importa oltre il 60% del cibo che consuma. Cโ€™eฬ€ chi pratica un modello alternativo;

Terzo settore: il cantiere aperto a due anni dalla legge di riforma. Dotarsi di nuovi strumenti e fare chiarezza sulla natura delle organizzazioni sono passaggi essenziali per guardare al futuro;

– Andrea Staid. Lโ€™antropologia, sapere di frontiera. Scrittore e docente, critica il concetto di multiculturalismo -che crea ghetti e barriere- a favore del meticciato;

– Anna Chiara Cimoli. Il museo eฬ€ di tutti. Gli spazi espositivi non sono soltanto contenitori di oggetti ma luoghi di storie che devono prendere una posizione netta rispetto allโ€™attualitaฬ€;

e tanto altro ancora…

Contenuti in questo numero