Il numero 118 di Ae ha una foto degli anni Cinquanta in copertina: รจ l’Italia del boom economico, โl’Italia dei nostri sogniโ. L’abbiamo scelta per dare il nostro โarrivederci a un Paese che non c’รจโ piรน, e che forse non c’era nemmeno allora.
La Costituzione repubblicana รจ diventata per molti solo un vecchio arnese, da superare. a questo tema รจ dedicato l’editoriale di Pietro Raitano, che apre una serie di inchieste sul โPease realeโ. A partire dal consumo di suolo, con i nuovi campi da golf โincentivatiโ dal ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, con l’intervento pubblico (Anas) per la costruzione di strade a scorrimento veloce tra Marche e Umbria, il Quadrilatero che diventa un attacco all’ultimo โcuore verdeโ d’Italia, con frane che non vengono controllate, per lasciar spazio alla speculazione edilizia, come a Ventotene.
L’immagine dell’Italia all’estero, invece, รจ quella delle sue multinazionali: qui raccontiamo di Finmeccanica, i cui vertici sono al centro di un’indagine, di Enel, con investimenti controversi e contestati in Guatemala e Cile.
C’รจ, infine, il Paese reale: quello dei 13mila minori che vivono lontani dalle proprie famiglie, in comunitร , all’interno di un sistema di welfare viziato e non in grado di trovar loro una nuova casa; quello dei lavoratori marchigiani che, dopo aver formato cooperativa, rilevano le imprese in crisi, con il sostegno di una legge regionale ad hoc.
E c’รจ l’Italia dell’altreconomia: un viaggio tra i gruppi d’acquisto solidali nati nell’ambito dei circoli Acli; un reportage tra le serre dell’imperiese, dove lavorano i primi produttori di fiori certificati dall’associazione โFiore Giustoโ.ย ย
Sommario
Inchiesta
_08ย ย ย Campi da golf, tra buche e cemento
Inchiesta
_12ย ย ย Come si cattura valore dalla terra
Dal nostro inviato
_16ย ย ย Un Paese che frana
_19ย ย ย La conquista di Enel
Il caro armato
_22ย ย ย Fuga da Finmeccanica
Approfondimento
_24ย ย ย Vita da stadio
Dal nostro inviato
_27ย ย ย Lโaffido impossibile e i minori in comunitร
La finanza utile
_30ย ย ย La sobrietร in banca
Dal nostro inviato
_32ย ย ย Insieme per lavorare
Consumi critici
_35ย ย ย Una โmanovraโ con il software libero
Lโeresia cooperativa
_36ย ย ย Una passata con cura
Dal nostro inviato
_38ย ย ย Resistenza casearia
ย ย ย Nuovi stili di vita
_40ย ย ย Solidali in circolo
Consumi critici
_42ย ย ย Il valore di un fiore
Attualitร
_45ย ย ย Lโimpero di Francesco
Le rubriche
_04ย ย ย Fotonotizia
_05ย ย ย Racconto del mese di Lorenzo Guadagnucci
_06ย ย ย Le brevi /consumi critici
_26ย ย ย Distratti dalla libertร a cura di Lorenzo Guadagnucci
_34ย ย ย Trade watch di Monica Di Sisto
_41ย ย ย Ecologia domestica di Elisa Nicoli
_46ย ย ย Equo&solidale a cura di Silvia Bergamo
_47ย ย ย www.imbrocchiamola.org di Luca Martinelli
_48ย ย ย Un posto in prima fila di Ugo Ripamonti
_49ย ย ย Turismo responsabile di Silvia Leone
_50ย ย ย Idee eretiche di Roberto Mancini
_51ย ย ย Lettere