Salari da ricostruire
Luglio/Agosto 2022
L’allontanamento della famiglia Benetton dal capitale di Autostrade per l’Italia non è bastato per cambiare le regole del “gioco”. Sono i meccanismi che regolano le concessioni a dover essere trasformati radicalmente, invertendo i rapporti di forza tra lo Stato e i concessionari
In questi anni l’Unione europea ha garantito alle polizie marocchine mezzi, “formazione” e strumenti di identificazione. Forniture milionarie, poco trasparenti, di cui hanno beneficiato quelle stesse guardie di frontiera che il 24 giugno hanno causato la morte di oltre 20 persone. Anche qui Frontex ha un ruolo decisivo
Negli ultimi quarant’anni nel nostro Paese sono scomparse due aziende agricole su tre. Tra il 2010 e il 2020 il calo è stato particolarmente forte al Sud (-33%) e nelle Isole (-32,4%). Il Censimento generale dell’Istat è un documento prezioso che aiuta a comprendere, oltre ogni retorica, lo stato dell’arte
Da quest’anno il Comando generale delle Capitanerie di porto ha cancellato dal sito i dati relativi all’attività Sar disponibili dal 2016. Elementi utili per ricostruire la strategia di “respingimenti delegati” attuata dall’Unione europea e dall’Italia. Li ripubblichiamo integralmente. Intanto i numeri del 2021 diffusi a giugno continuano a non tornare
Sono 24 le tappe in programma per la quattordicesima edizione, partita a fine maggio da Roccaporena di Cascia, in provincia di Perugia. Andrà avanti fino a novembre con una serie di iniziative ed eventi legati al tema “Habitat – Abitare il futuro”, declinando storie e azioni di comunità, viaggiatori e territori. In 14 Regioni, isole comprese
I consumi di gas nel nostro Paese non hanno mai superato il picco del 2005 e da allora seguono un trend di riduzione. Eppure, sull’onda dell’emergenza, si afferma una risposta infrastrutturale che implica costi altissimi (pubblici) e tempi lunghi. E che è contraria agli obiettivi di decarbonizzazione. Il punto del think tank ECCO