In questo numero:
– Obiettivi di sviluppo sostenibile: il 2030 eฬ dietro lโangolo. Ma siamo tutti in ritardo sull’Agenda;
– Il vento Oromo che spinge lโEtiopia verso la democrazia. Viaggio nello Stato con la crescita piuฬ sostenuta dellโAfrica;
– Gli affari di Trump nella cittaฬ senzโanima alle porte di Delhi. Reportage tra i grattacieli di Gurgaon, in India;
– Terme: un affare da 1,6 miliardi. Ma alle Regioni solo poche gocce. Approfondimento sulle concessioni delle โacque specialiโ;
– Commercio di armi: lo sguardo indipendente sulla spesa militare. Intervista alla direttrice del programma sui trasferimenti dโarma del SIPRI, Aude Fleurant;
– Aumenta lโofferta di pesce messo sul mercato da cooperative e piccole realtaฬ che operano nel rispetto dellโecosistema. La sfida della pesca sostenibile da Comacchio allโArgentario;
– Luppolo italiano e solidale per una birra artigianale e bio. L’iniziativa dal basso della rete โFuorimercatoโ. Coinvolti agronomi, birrai e migranti;
– In Kenya il futuro suona bene: il racconto tra i talenti strappati a una delle piuฬ grandi discariche di Nairobi;
– La disabilitaฬ agli occhi del cinema. Intervista al ricercatore dellโUniversitaฬ Bicocca di Milano, Matteo Schianchi;
– Lโalleanza dei laghi: da Como al Baikal, uniti nella tutela. Al via un progetto congiunto per pulire i due bacini dalla presenza di microplastiche;
– Gli ultimi istanti delle balene. Alla scoperta dell’attivitร dellโInternational Whaling Commission che monitora gli spiaggiamenti dei cetacei;
– Quando il teatro sale in cattedra: allโinterno dei laboratori organizzati nelle scuole, bambini e ragazzi costruiscono relazioni. Il racconto di Maurizio Stammati;
e tanto altro ancora…