La terra in pugno
Marzo 2025
Il 19 marzo l’associazione ha manifestato a Parma di fronte alla sede dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Il tentativo è quello di paragonare il novel food ai farmaci. Ma è un errore (interessato) perché questi ultimi tutelano meno la salute del consumatore. Un gruppo di ricercatori denuncia il “tentativo preoccupante di delegittimare il lavoro della comunità scientifica indipendente e il quadro normativo europeo sui nuovi alimenti”
Tempi di detenzione dei migranti allungati anche oltre i due anni, persino per i bambini, centri di rimpatrio in Paesi terzi, potenziali espulsioni collettive. Il testo presentato con urgenza e senza alcuna valutazione d’impatto dalla Commissione europea a inizio marzo è una minaccia concreta per i diritti fondamentali delle persone. La questione ora passa al Parlamento europeo e ai ministri degli Stati membri
A sedici anni dall’approvazione, l’amministrazione Gualtieri sta modificando oltre la metà delle 113 norme tecniche del colossale Prg. Il Campidoglio promette “regole più semplici” che permetterebbero alla capitale di “tornare a correre”. Le associazioni e i comitati, però, sono critici: “Questo ‘grande patto’ consegnerà la città agli operatori privati”