La solitudine di Gaza
Maggio 2022
A metà maggio un gruppo di giuristi legati all’Ong austriaca AllRise ha depositato presso la Corte penale internazionale dell’Aia nuove prove contro il presidente del Brasile, accusato di crimini contro l’umanità legati alla distruzione dell’Amazzonia. L’appello per dar impulso alle indagini
L’operatrice umanitaria Vincenza Lofino è partita dalla Tunisia a fine aprile e arriverà verso metà giugno a Milano. Mentre pedala raccoglie fondi per ResQ, la flotta di soccorso della società civile. “Sono nata a Brindisi, sento molto la questione dell’umanità che attraversa il Mediterraneo”
Sono più di tremila i predatori presenti nel nostro Paese. Circa 950 quelli nelle Regioni alpine, in particolare in Piemonte. I dati raccolti saranno fondamentali per la conservazione della specie e la coesistenza dell’animale con gli esseri umani
La quota di donne che ha lasciato il lavoro dopo la nascita dei figli in Italia è cinque volte superiore rispetto agli uomini. E la conoscenza che i genitori italiani hanno dei congedi di maternità, di paternità e parentali è scarsa. Il report e la campagna “Papà, non mammo” di WeWorld
Adriana Faranda, in passato parte delle Br, e Agnese Moro, figlia di Aldo, ex presidente del Consiglio rapito e ucciso dai gruppi armati nel 1978, testimoniano il loro percorso di incontro durato oltre 15 anni. Un’occasione per riflettere su una “giustizia delle relazioni” capace di andare oltre la punizione “fine a se stessa”
La moglie dello psichiatra Basaglia ha avuto un ruolo fondamentale nel superamento dei manicomi in Italia e nell’applicazione della legge 180. Un saggio racconta la sua storia ancora poco conosciuta