Cop_AE_158
Versione digitale

Acquistando la versione digitale di Altreconomia, hai subito la possibilità di leggere il numero in formato PDF o EPUB. Inoltre, hai accesso sul sito a tutti i contenuti relativi al numero acquistato.

Prezzo: 2,69

AbbònatiIn negozio

158

L’etica maker

Marzo 2014

La copertina di “Altreconomia” di marzo 2014 รจ dedicata all’etica dei makers. Un movimento che riunisce i nuovi artigiani open source, quelli che utilizzano le stampanti 3D, e che ha il suo “centro nevralgico” nei FabLab, laboratori di ricerca indipendenti e informali.

L’inchiesta di Ae รจ invece dedicata alle Regioni, Stati nello Stato. Sono passati 13 anni dalla riforma costituzionale che ne ha esteso le competenze. Oggi gestiscono circa 160 miliardi di euro l’anno, e gli organi istituzionali costano sette volte quelli delle Province. Con un focus sull’Emilia-Romagna.

Un reportage da Madrid, con le sue piazze occupate divenute il fulcro di una cittร  solidale, tra orti urbani, negozio di prodotti bio locali, baratto e grupos de consumo agroecologico.

Due migranti senegalesi, insieme ad alcune associazioni italiane, vogliono portare gli “schiavi del pomodoro” fuori dal ghetto di Rignano, nel foggiano. La ricetta: case autocostruite per ospitare 400 persone e 18 ettari da coltivare con metodo “bio”.

E ancora: la privatizzazione delle Poste Italiane e la fine del servizio universale; un viaggio nell’industria italiana del tabacco (ormai importiamo quasi il 90% delle sigarette); un’intervista al neo-presidente di Ctm Altromercato, Vittorio Rinaldi.

Contenuti in questo numero