CopAE_215_Sito
Versione digitale

Acquistando la versione digitale di Altreconomia, hai subito la possibilità di leggere il numero in formato PDF o EPUB. Inoltre, hai accesso sul sito a tutti i contenuti relativi al numero acquistato.

Prezzo: 2,69

AbbònatiIn negozio

215

Il vino che ci piace

Indipendente e naturale, in mostra a Milano a fine maggio. Ecco le storie di chi lo โ€œcuraโ€ Maggio 2019

In questo numero:

โ€“ I โ€œvini umaniโ€ di MiVino: lo specchio fedele del territorio e dei suoi vignaioli resistenti. Ecco le storie di chi โ€œcuraโ€ il “vino che ci piace”, indipendente e naturale, in mostra a Milano a fine maggio;

โ€“ In Brasile i ricchi hanno presentato il conto. Ma le destre possono fallire. Intervista allโ€™economista dellโ€™Universitaฬ€ di San Paolo, Laura Carvalho;

โ€“ I rimpatri aerei dei migranti sotto la lente. E oltre gli slogan. Le operazioni sono in capo al Viminale, ma il ruolo del Garante dei ristretti eฬ€ decisivo. Il ruolo di Frontex e delle compagnie private;

โ€“ Reportage tra gli sherpa, gli โ€œoperaiโ€ delle scalate verso la vetta dellโ€™Everest. Il mestiere col piuฬ€ alto tasso di mortalitaฬ€ al mondo;

โ€“ Disabilitaฬ€ e gravidanza, binomio possibile senza pregiudizi. Dalla Lombardia al Lazio, viaggio negli ambulatori che preparano le donne affette da malattie neuromuscolari ad affrontare la maternitaฬ€;

โ€“ Una rete di imprese solidali per liberare i braccianti di Rosarno. Il progetto โ€œSpartacusโ€, promosso da โ€œInternational Houseโ€ di Reggio Calabria e โ€œChico Mendesโ€ di Milano;

โ€“ Clima, ridurre non basteraฬ€: obiettivo โ€œemissioni negativeโ€. Ecco come nascono i nuovi progetti di ricerca per catturare lโ€™anidride carbonica dallโ€™atmosfera;

โ€“ Il Sultanato del Brunei, sotto scacco autoritario, cerca nuove alleanze. Viaggio nel piccolo Stato nellโ€™Isola del Borneo, che da questโ€™anno ha dato piena applicazione a uno strumento oppressivo;

โ€“ Dal mondo animale al viaggio, gli orizzonti nuovi dellโ€™editoria. Volumi che raccontano il mondo in unโ€™ottica non antropocentrica, saggi narrativi che accompagnano alla scoperta di Paesi lontani;

โ€“ Enrico Bassi. Disegnare la felicitaฬ€. Lโ€™innovazione in campo sanitario passa anche da oggetti di uso comune. Lโ€™esperienza del fablab โ€œOpenDotโ€ che realizza giochi e strumenti su misura per persone con disabilitaฬ€;

e tanto altro ancoraโ€ฆ

Contenuti in questo numero