Il sacco del cibo
Novembre 2023
La storia di Sare Mamoudou, ucciso nei campi del foggiano; nell’Africa sub-sahariana i grandi impianti idroelettrici responsabili di un milione di infezioni malariche all’anno; una piazza per Federico Aldovrandi, a dieci anni dalla morte; Leonardo Di Caprio non finanzia più i combustibili fossili; lo stop all’autostrada Orte-Mestre; si manifesta a Città del Messico, a un anno dalla scomparsa di 43 studenti. La rassegna stampa di Altreconomia
Cantieri a rischio stop per l’Alta velocità tra Liguria e Lombardia, mentre "frana" anche il progetto dell’autostrada Orte-Mestre. In Italia si muore di fumo, e -denuncia la Caritas- si contrasta con scarsi mezzi la povertà. Dall’estero: la Turchia e la libertà d’informazione; gli Usa e i muri contro i migranti; Toronto rinuncia alle Olimpiadi. La rassegna stampa di Altreconomia
Un’inchiesta del New York Times svela i finanziamenti occulti della multinazionale a favore di benevoli scienziati; l’ultima tappa del processo Penati, la pubblicità che sbarca su Instagram, due lavoratori morti nello stabilimento Eni di Priolo, gli acquisti di Marcegaglia, l’inquinamento ad alta quota in una denuncia di Greenpeace, il glifosato e le etichette in California. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
L’inchiesta sui vertici di Agusta e Piaggio Aerospace, un’altra esplosione in Cina in zona chimico-industriale, le piste da sci modificate in Piemonte, l’olio di palma "sostenibile" secondo Greenpeace, Barcellona e Airbnb, le minacce a un cronista che racconta il lavoro nero tra i vigneti, la buonuscita del manager di Alcatel e i cinque passi per risolvere la crisi dei rifugiati secondo Human Rights Watch. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
Gli sviluppi dell’inchiesta sui Girolamini, la rivolta al centro di Bresso, le scuole chiuse di Gaza, gli stranieri a Expo che "non si sono visti", i dati scorretti del ministero sul lavoro, la rotta balcanica, la rimossa mafia del Mose, la Caffaro che inquina ancora, Angelo Del Boca torna a descrivere il colonialismo italiano, gli attacchi razzisti in Germania e l’intolleranza europea a danno dei richiedenti asilo, i numeri della Buona scuola. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
Le Nazioni Unite denunciano lo sfruttamento del lavoro di un’azienda mineraria canadese nel Paese africano, la commissione Antimafia discute delle intimidazioni ai cronisti, a Portogruaro spunta un sospetto caso Cucchi, riprende la costruzione del muro in Cisgiordania, come a Calais, e poi la (super)predazione dell’uomo e le sue conseguenze. La rassegna stampa di Altreconomia
La frontiera della tecnica del fracking in Yorkshire, le discriminazioni in Sudafrica a danno dei minori con disabilità, Shell e le perforazioni artiche, Jeb Bush apre alla tortura, il muro d’Ungheria, l’evasione fiscale di 8 dipendenti ed ex di Deutsche Bank, l’olio di palma nel menù dei bambini, l’appello intitolato a Rubén Espinosa per i diritti umani in Messico. La rassegna stampa di Altreconomia
Una lettura ragionata del rapporto Svimez sul Meridione; gli effetti dei cambiamenti climatici: la "morte" per caldo e asfissia della Laguna di Orbetello, il Cervino "chiuso" ai turisti e il tornado su Firenze; la multa dell’Antitrust USA per FCA (Fiat); il "caso" Pompei spiegato davvero; da Padova agli USA, si muore per mano delle forze dell’ordine. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
La manifestazione a meno di un mese dalla strage nella chiesa di Charleston, il "peso" del debito mondiale, 413 scienziati spiegano perché il clima sta cambiando, la cattiva alimentazione e le sue conseguenze socio-sanitarie in un report sul Regno Unito, il controllo dell’acqua in Mesopotamia, il decreto "salva-Ilva" alla Consulta, l’indagine Antitrust su Eni, Edison, Enel e Acea. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
L’esplosione di un oleodotto Eni in Nigeria ha fatto 13 vittime mentre il governo finlandese s’appresta a tagliare la spesa pubblica a favore dell’università. Alberto Vannucci racconta la "corruzione" che accomuna Italia e Grecia mentre al presidente Inpgi è contestato l’identico reato. E poi la maxi frode dei prezzi stracciati negli store, i numeri della Cina alle porte della conferenza COP21 di Parigi e il "peso" dell’eolico in Danimarca. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
La biodiversità custodita in Antartide, lo stato azionista di Mps, i rischi del trattato Tisa rivelati da Wikileaks, la condanna di Ryanair a proposito di contributi, il consumo di olio di palma e gli effetti sulla salute, l’indennizzo di Bp per la "marea nera" del 2010, i tagli alla Bbc, i soldati killer del Messico e i fondi Ue per altre opere inutili. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
I 14 studenti "ostili" arrestati dai militari al governo in Thailandia, una fotografia delle lobby di Bruxelles, la Regione Veneto forza la mano sulla Valdastico, il sostegno dell’Expo alla mobilità privata, quegli sgomberi di Roma che portano a Mafia Capitale, la riforma dei musei nell’analisi di Tomaso Montanari, la fiscalità di Amazon nel Regno Unito. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia