Il sacco del cibo
Novembre 2023
La multinazionale contro i 13′ che ripercorrono le devastazioni ambientali impunite nel Paese, Rcs annuncia nuovi tagli, i 50 Stati Usa che non rispettano gli standard internazionali sull’uso della forza, l’analisi di climalteranti.it sugli annunci del G7 a proposito del clima, la privacy al tempo dei droni, il Brasile che si sveglia dopo i Mondiali e il muro ungherese contro i migranti. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
Il report di Human Rights Watch sul lavoro nelle miniere del Ghana, il rinvio a giudizio di 8 militari della Brigata San Marco accusati di aver depredato dei profughi durante un’operazione di soccorso, novità dal processo Cucchi, il G8 che torna nelle cronache genovesi, l’editoriale di Guido Rossi sul TTIP, gli sgomberi a danno del comitato acqua di Reggio Emilia, Rcs sport indagata per truffa, i tagli dei posti di lavoro della banca Hsbc. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
S’allarga la centrale d’acquisti europea, Amnesty denuncia aziende dell’Ue per la produzione di strumenti di tortura, l’associazione 21 luglio mette in fila le falsità della campagna anti-rom, un reportage racconta il Kenya che "aspetta" i turisti dopo la strage di Garissa, il pm della Diaz Enrico Zucca denuncia pubblicamente la rimozione della tortura e i pericoli di una legge sbagliata. E poi la Cassazione sul caso Bianzino, le violenze di un anno al governo del militare Al Sisi, lo sciopero dei lavoratori dell’Ikea. La rassegna stampa di Altreconomia
L’Esposizione universale tra polemiche "sterili" e "retorica terzomondista"; i 60mila in marcia contro le trivelle, in Abruzzo; la truffe dell’Autovelox (indagato un prefetto); l’antitesi del giornalismo (d’inchiesta); la ricchezza concentrata; i diritti in Qatar; la favola dell’Alta velocità spiegata a un toscano (della costa)
L’approvazione "a rischio" del reato di tortura, la riforma francese dei servizi segreti, se la Sicilia lascia l’Expo, i derivati e la Corte dei Conti, la pena capitale a Singapore, la cauzione dopo 13 anni di Guantanamo, il vicequestore di Milano a processo, il risarcimento di Fideuram, la medaglia di cemento della Brianza, il supermercato che "invade" il mercato contadino. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
L’istruttoria aperta dall’Antitrust sui prodotti per l’infanzia, i conflitti di interessi dei membri dei comitati per la salute pubblica con i colossi dell’agroalimentare nel Regno Unito, la multa di Deutsche Bank, il primo maggio nelle Filippine, il caso Rasman, e la "scienza spazzatura" secondo Monsanto. E le analisi con lo sguardo rivolto al "dopo Expo". La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
I presenti all’informativa del ministro Gentiloni sull’uccisione di Giovanni Lo Porto, il rapporto Global witness sulle morti degli attivisti ambientali, Coca-Cola e i diritti dei lavoratori spagnoli, la vigilanza Bce nei consigli di amministrazione delle banche, Mps-Nomura e il processo di Milano, 29 anni dopo Chernobyl. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
Si litiga sulla quantità di succo all’interno delle bibite; a Milano vorrebbero processare Giulio Tremonti per corruzione; cala il traffico e le autostrade mandano in crisi pompe di benzina e autogrill (chiude in rosso anche il bilancio di BreBeMi, ma le stazioni di servizio non ci sono); pare che nemmeno M5 sarà pronta per Expo; in Messico, a sei mesi dalla scomparsa degli studenti di Ayotzinapa (con un occhio e il cuore a Garissa, Kenya)
La mancata trasparenza dei marchi tedeschi del tessile, l’evasione fiscale contestata ad Apple, le elezioni in Nigeria, il pesticida di Monsanto e gli studi dello Iarc, l’Europa e le foreste, gli attacchi aerei sauditi in Yemen, l’omicidio "per motivi razziali" di Bergamo, le conseguenze della fusione Heinze-Kraft, la bocciatura della Pedemontana da parte di Cantone. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
Il report di Amnesty sulle perdite di petrolio nel Delta, l’addio al Corpo forestale dello Stato, le proteste nelle piantagioni di banane, il "picco" dei richiedendi asilo e l’intervista a un indagato nell’inchiesta "Sistema", che parla del sistema. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
Il "caso" del capitano della Roma, e dei 35 alloggi del residence di Tor Tre Teste affittati al Comune; il flop "documentato" della BreBeMi; il benzinaio Stacchio che invita i politici alla calma; il discorso di Obama e le forze dell’ordine "contro i neri"; il polo Rcs-Mondadori sui libri; la mafia in Liguria, che esiste eccome
Mentre una ricerca dimostra che ci sono meno pesticidi ed erbicidi nell’organismo di chi consuma frutta e verdura bio, Expo 2015 spa "annuncia" un nuovo partner e sponsor, che si chiama McDonald’s. Intanto, nel mondo si è chiuso un anno "devastante per i diritti umani" (Amnesty) e in Italia continuano i casi di agenti indagati per maltrattamenti nei confronti dei detenuti. Buone nuove da Reggio Emilia contro il cemento, mentre il "caso BreBeMi" finisce in Svizzera