Fine pillola mai
Ottobre 2023
Il mese di ottobre non aveva mai registrato temperatura così alte, eppure mentre il governo approvata lo Sblocca-Italia Matteo Renzi inaugurava un cementificio, un impianto ad alto livello di emissioni. Intanto, un ecomostro porta a giudizio il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca. E mentre Carrara affoga, a Siracusa sono allontanati i funzionari della Soprintendenza che non volevano il porto turistico. Notizie dal Messico e dal Burkina Faso per uno sguardo a Paesi lontani
La Svezia riconosce lo Stato palestinese, Massimo Gramellini viene denunciato per istigazione all’odio razziale nei confronti dei rom mentre in Francia i medici di un carcere francese vengono condonatti per la morte di un giovane detenuto italiano. Intanto, Tremonti è sotto accusa per corruzione
L’ignorato discorso del Papa alle delegazioni delle associazioni internazionali di diritto penale, la rielezione di Rousseff in Brasile, il proscioglimento di Vito Gamberale nell’affare Sea, la libertà di tortura per la Cia, il record delle temperature globali, Amazon secondo Krugman, il senatore Pd a favore del Tav a processo per diffamazione. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
Il carbone di Enel in Colombia, il fisco e Amazon, Bruti Liberati e il fascicolo sulla vendita di SEA, il 10% dell’ex ministro Clini, le 43 storie degli studenti desaparecidos messicani, l’amianto dell’Ilva, il giacimento di Eni in Kazakhstan, i tiri nella porta vuota di Brebemi, il ritratto dell’azienda bio. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
Le nuove accuse a Eni, la condanna a 12 anni in Cassazione per due agenti Polfer che pestarono a morte un clochard a Milano, le deposizioni degli ex dipendenti Olivetti di Ivrea sull’amianto, il record di espulsioni dell’amministrazione Obama, il sequestro di 800 balconi delle "new town" de L’Aquila, Saras e gli interessi del popolo sardo. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
Mentre Enel rinuncia al carbone nelle centrale del Delta del Po, l’ex ad Paolo Scaroni viene definito dai giudici una persona dotata di “non indifferente capacità a delinquere”. E, ancora, le parole di 4 giovani No Tav a processo, "novità antimafia" sui cantieri dell’Altà velocità, un altro inchiesta sull’amianto, referendum in Svizzera contro il segreto bancario. Mentre si avvicina l’anniversario della strage di Lampedusa, il prossimo 3 ottobre
La lettera di Amnesty International al presidente del Consiglio in vista della sua trasferta in Azerbaigian, il rapporto sulle torture in Nigeria, i respingimenti alla frontiera in Bulgaria, le leggi liberticide in Australia. E poi la maxi tangente Eni, la partita riaperta del telecomando Muos in Sicilia, le manifestazioni in Salento contro il Tap. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
La nuova inchiesta sulle presunte tangenti ENI in Nigeria, il fallimento del grattacielo Intesa a Torino, il "caso Thailandia", le nomine europee e i conflitti di interessi, la sorveglianza israeliana sui territori occupati, il buco italiano dei farmaci ospedalieri, il rapporto dei carabinieri sull’omicidio di Davide Bifolco. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
Gli esuberi di Coca-Cola, le macerie di Gaza, i vigneti in Toscana e la ragione di Beppino Englaro. E poi le torture in Messico e il rapporto di Amnesty International, il video del carabiniere che ha sparato a Davide Bifolco, gli affari in farmaci e sanità di Google, Eni e la questione morale degli sponsor, la spesa militare in crescita e un governo che a proposito di mobilità va contromano. Con gli occhi sul Gargano. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
A Milano va deserta la gara per i ristoranti dell’Esposizione mentre Ligresti "cede" al Comune Cascina Campazzo. Le tappe dell’accordo per il "libero scambio" Ttip Usa-Ue, il veto indiano alle offerte Finmeccanica, il deserto ai caselli della Brebemi. I privati entrano nei musei italiani mentre a Gaza si contano i giornalisti uccisi nei 50 giorni di bombardamenti: diciassette (in foto Rami Rayan, ucciso nell’attacco al mercato di al-Shujaiya). La rassegna stampa settimanale di Altreconomia
La notizia del sequestro in Iraq del giornalista freelance scatenò il peggio di certa stampa: "Vacanze intelligenti" titolo "Libero", ed era solo l’antipasto di ciò che sarebbe stato. Intanto, mentre una banca USA "paga" il conto salato della crisi scatenata dai mutui subprime, in Italia c’è un ministro dell’Ambiente convinto che l’esposizione ai fumi di un inceneritore faccia bene alla salute e un sindaco che va a New York per "trattare" la costruzione di un nuovo stadio. La rassegna stampa di Altreconomia
In Afghanistan un’autobomba ha ucciso 89 persone. L’Olanda, invece, è responsabile del massacro di Srebrenica. E poi Giovanardi in procura, i maltrattamenti di Grottammare, la multa di Citigroup, il trading dell’ex commissario Consob, il commissariamento dell’Istituto superiore di Sanità, l’ultima intervista di Edward Snowden, le violenze sessuali dei soldati Usa stanziati a Vicenza. Guardando a Gaza. La rassegna stampa settimanale di Altreconomia