Tutti a scuola
Gennaio 2021
Negli Stati Uniti diverse organizzazioni non profit conservatrici comprano annunci sui social per diffondere disinformazione sul cambiamento climatico e minimizzarne gli effetti. L’Ong InfluenceMap ha fatto luce sulle fonti di finanziamento e sulle responsabilità dei colossi della Rete
La Regione Veneto chiede due miliardi di euro per realizzare un corridoio autostradale tra Mestre e Cesena. Idea raccolta dall’assessore ai Trasporti dell’Emilia-Romagna, per una superstrada che taglierebbe la tutelata “Valle del Mezzano”. L’Europa però non ha mai considerato prioritaria l’opera
Al largo delle coste di Cabo Delgado, Eni e Total investono nell’estrazione di gas naturale. Ma le operazioni non portano alcun beneficio alle popolazioni locali, costrette ad abbandonare le loro terre mentre nella regione dilaga la violenza
Cecco Bellosi, scrittore e direttore educativo della comunità “Il Gabbiano” per persone con problemi di dipendenza, ha visto per noi il documentario su San Patrignano e Vincenzo Muccioli. “Le catene più intollerabili -scrive- sono quelle apparentemente invisibili, in uscita”. Perché “la libertà, e non la costrizione, è terapeutica”. Un contributo prezioso per ricostruire il contesto, di allora e di oggi
Dal 2014 a oggi in Italia sono aumentate le imprese e le startup che chiedono di sostenere un progetto diventando azionisti con piccole quote. È l’equity crowdfunding: strumento alternativo per un mercato più “democratico”
Gli impatti delle opere per i mondiali di sci alpino del febbraio 2021 e le Olimpiadi 2026 sono evidenti, così come le scarse prospettive dell’industria dello sci, dati i cambiamenti climatici. Ma il “modello di sviluppo” è indiscutibile