In copertina
Diritti
Le compravendite fondiarie lasciano le comunità africane senza terra
di Alessandro Ferrari e Duccio Facchini
Diritti
La lotta per la terra a Kédougou, dove si gioca il futuro del Senegal
di Giulia Tringali
Diritti
Il gruppo di Mouila ricorda al mondo le conseguenze del land grabbing
di Pietro Malesani
Primo tempo
Diritti
Il limbo dell’accoglienza anche per minori e feriti evacuati da Gaza
di Elisa Brunelli
Finanza
Banca Etica verso l’assemblea. Le liste in campo e il nodo Etica Sgr
di Duccio Facchini
Esteri
In Kazakhstan i meleti più antichi al mondo rischiano di scomparire
di Marta Bellingreri
Crisi climatica
Il piano strategico di Snam mette gli azionisti prima del Pianeta
di Elena Gerebizza e Paola Matova
Secondo tempo
Interni
“La nonviolenza è sempre in cammino. E può urtare il sistema”
di Martina Ferlisi
Diritti
“Sovversive”, le storie delle donne che sfidarono l’ordine costituito
di Alice Facchini
Altre Economie
Sartorie sociali, la ricetta vincente: inclusione, riciclo e artigianalità
di Martina Ferlisi
Altre Economie
Lontano dal mare c’è un’altra Genova tutta da scoprire. A piedi
di Luca Martinelli
Terzo tempo
Cultura e scienza
Odee Friðriksson. Un’arte che svela le ingiustizie
di Luca Rondi
Cultura e scienza
Un canale televisivo per rompere l’isolamento delle donne afghane
di Martina Ferlisi
Rubriche
Finanza
Le banche e i “Titoli di guerra” israeliani. Il caso dell'italiana Bper
di Duccio Facchini
Obiettivo
Accelerare l’elettrificazione
di La redazione
Esteri
Monitor, osservatorio sul mondo (marzo 2025)
di La redazione
Diritti
La fuga dei sovranisti dall'Organizzazione mondiale della sanità
di Nicoletta Dentico
Riservato
Non sarà la tecnologia a salvare l'agricoltura
di Riccardo Bocci
Diritti
Se lo Stato di diritto diventa un guscio vuoto
di Gianfranco Schiavone
Economia
Energia: la tutela che non ci protegge
di Giacomo Prennushi
Crisi climatica
L’attacco di Trump alle istituzioni scientifiche
di Stefano Caserini
Diritti
“Maga più Mega”. L’alleanza nera transatlantica
di Lorenzo Guadagnucci
Finanza
Il nesso tra la dipendenza dal gas Usa e gli accordi con l’Arabia Saudita
di Alessandro Volpi
Ambiente
Condoni in Italia, gare di depavimentazione in Olanda
di Paolo Pileri
Diritti
È troppo presto per dire addio al welfare all’italiana
di Matteo Jessoula e Marcello Natili
Diritti
Cosa nostra è viva, coesa e violenta
di Pierpaolo Romani
Diritti
L’uso dell’antisemitismo che rinforza lo Stato-nazione di Israele
di Tomaso Montanari
Altre Economie
La Puglia premiata “Territorio equosolidale”
di Gaga Pignatelli
Cultura e scienza
La pagina dei librai (da Altreconomia 279)
di La redazione
Diritti
Aderire alla verità per liberarsi dalla "terribile normalità"
di Roberto Mancini
© riproduzione riservata