Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Opinioni

Cosa nostra è viva, coesa e violenta

Il murales in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel quartiere della Cala, vicino al porto di Palermo © Salvatore Ciambra
Tratto da Altreconomia 279 — Marzo 2025

Erano diversi decenni che a Palermo non venivano arrestate in un giorno 181 persone per mafia, tra cui otto “reggenti di mandamento” -tre famiglie criminali contigue su un territorio- e undici esponenti di spicco di cosche mafiose. L’operazione è scattata all’alba dell’11 febbraio, promossa dalla Procura della Repubblica con la partecipazione di 1.200 carabinieri. L’inchiesta, partita nel 2023, ha messo in evidenza, per usare le parole del generale Luciano Magrini, comandante provinciale dei carabinieri, che “il fenomeno mafioso, seppur fortemente fiaccato a seguito delle numerose operazioni delle forze dell’ordine, ha ancora una sua vitalità”.

Il lavoro svolto dal procuratore Maurizio De Lucia, insieme alla collega Marzia Sabella e alle forze di polizia ha permesso di svelare l’organigramma delle principali famiglie mafiose, gli affari dei clan e l’ennesimo tentativo di Cosa nostra di ricostituire la “Commissione provinciale o Cupola” -organismo decisionale di vertice che raggruppa


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

279 - La terra in pugno / Marzo 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati