Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Finanza / Opinioni

Il nesso tra la dipendenza dal gas Usa e gli accordi con l’Arabia Saudita

Giorgia Meloni incontra il principe ereditario e primo ministro dell’Arabia Saudita, Mohamed bin Salman, durante una visita nel Paese il 26 gennaio 2025 © governo.it
Tratto da Altreconomia 279 — Marzo 2025

Il 2024 è stato l’anno record per le importazioni di gas “naturale” liquefatto (Gnl) dagli Stati Uniti verso l’Europa e in particolare verso l’Italia e la Germania. Ormai oltre il 50% del Gnl importato nel Vecchio continente viene dagli Stati Uniti che hanno sostituito le forniture di gas metano e stanno praticando prezzi particolarmente alti, frutto delle speculazioni finanziarie operate, in primis, dai grandi fondi americani. Alle spalle delle compagnie energetiche americane, possedute dalle Big three (BlackRock, Vanguard e State Street) si colloca il Gnl proveniente dalla Norvegia e dalla Russia.

Nel secondo caso, è evidente il contrasto con le sanzioni che in pratica si traducono soltanto in un aumento dei prezzi dello stesso gas, con palesi benefici per la Russia e altrettanto chiari danni per l’Europa: effetti negativi che cresceranno con le politiche trumpiane di avvicinamento alla Russia di Vladimir Putin proprio per tenere alti i prezzi internazionali del gas.

L


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

279 - La terra in pugno / Marzo 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati