Quando sono stati approvati i due decreti sicurezza nel 2018, sapevamo che le conseguenze sulla popolazione migrante sarebbero state disastrose”, spiega Michele Rossi, direttore della organizzazione non profit Ciac di Parma. “Il progetto ‘What a wonderful world’ parte da qui: continuare a garantire un’accoglienza abitativa e percorsi di integrazione alle persone escluse dall’accoglienza istituzionale. È una risposta concreta alla restrizione dei diritti e alla disarticolazione della protezione sociale e giuridica iniziate a ottobre 2018”. Nata negli anni Novanta dopo la guerra nella ex Jugoslavia come ente di tutela dei diritti dei migranti forzati, negli anni Ciac ha avviato progetti di accoglienza per migranti in condizione di necessità. L’organizzazione è stata una delle ideatrici dello Sprar, il sistema unico di accoglienza e integrazione per richiedenti asilo e rifugiati organizzato in strutture e appartamenti di piccole dimensioni gestite in collaborazione tra gli enti locali e l
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui