LโEuropa muore ai suoi confini. โChiusi dentroโ รจ lโanalisi critica piรน aggiornata delle politiche di respingimento dei migranti a livello internazionale: dallโesternalizzazione delle frontiere alla creazione di veri e propri campi di confinamento dentro e fuori lโUe. Italia inclusa.
Cโรจ un filo rosso che unisce i lager libici, i campi di transito bosniaci, i centri di detenzione lituani o greci e i Cpr italiani. ร quello del trattenimento e della segregazione di migliaia di persone in movimento, spogliate della propria dignitร e dei propri diritti.
Questo libro si propone di rispondere a domande cruciali, attraverso unโindagine approfondita delle politiche europee sullโasilo e sullโimmigrazione.
Descrive, a piรน voci, i casi di Bosnia ed Erzegovina, Grecia, Lettonia e Lituania, Macedonia del Nord, Libia, Polonia, Serbia, Turchia, e infine dellโItalia.
Esplorando temi di grande attualitร come lโimpiego della tecnologia nella violazione dei diritti umani, il ruolo delle Agenzie internazionali (Frontex in primis), la cancellazione del diritto dโasilo, i respingimenti alle frontiere esterne dellโUe e le โriammissioniโ ai confini interni.
Si tratta ancora oggi di prassi illegittime e sistematiche, che lโUnione europea vorrebbe far diventare la โnuova normalitร โ. Conoscere e raccontare le pratiche di resistenza rappresenta il primo passo per contrastare questa eclissi.
Con i contributi di: Matteo Astuti, Alexandra Bogos, Caterina Bove, Anna Brambilla, Silvia Carbonari, Duccio Facchini, Robert Ford, Hannah Huser, Mahmut Kacan, Nikola Kovaฤeviฤ, Monica Massari, Keely McDonnell, Andrea McTigue, Davide Pignata, Michele Rossi, Erminia Rizzi, Luca Rondi, Gianfranco Schiavone, Ivana Stojanova, Meleanna Sunderland, Manuela Valsecchi.
Copertina di Gianluca Costantini.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.