Il male minore
Aprile 2025
Chiara Saraceno, sociologa e professoressa emerita dell’Università di Torino, è stata tra le prime in Italia ad aver studiato la famiglia e i suoi cambiamenti. Nel suo ultimo libro “La famiglia naturale non esiste” restituisce un quadro lucido dell’evoluzione dei ruoli all’interno delle relazioni familiari e nei rapporti di genere, analizzando resistenze e pregiudizi nella parità dei compiti familiari
L’impatto economico e sociale del riscaldamento globale e della perdita di biodiversità è stato finora sottostimato. Per affrontare l’emergenza un recente studio dell’Ordine degli attuari del Regno Unito indica alla politica un approccio diverso, ispirato a principi che ampliano la mera “solvibilità finanziaria”. Non intervenire, spiega Oliver Bettis, attuario e coautore della ricerca, rischia di provocare effetti catastrofici
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato una risposta ai dazi statunitensi, momentaneamente congelati, attraverso l’utilizzo del Pnrr e dei fondi di coesione. Una strategia che non dovrebbe ignorare la necessità di decarbonizzare il sistema energetico nazionale ed europeo e che dovrebbe puntare a ridurre la dipendenza dal gas, specie quello importato dagli Usa. Il monito del think tank ECCO