Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Opinioni

Lavorare meno, lavorare tutti?

© Photo by Christopher Burns on Unsplash

Non è una panacea ma la riduzione dell’orario lavorativo è un tema di ricerca da esplorare con attenzione. E una possibile prospettiva di inclusione sociale. La rubrica a cura dell’Osservatorio per la coesione sociale

Tratto da Altreconomia 215 — Maggio 2019

Già nel 2016, sulle colonne di Altreconomia, un articolo contenuto in questa rubrica dava conto della proposta di introdurre la settimana lavorativa di 32 ore. Era un’idea del movimento di protesta alla legge El Kohmri di riforma del cosiddetto mercato del lavoro francese. Idea che non ha avuto molto seguito: da allora, sotto il profilo della riduzione dell’orario di lavoro, la situazione legislativa in Francia è peggiorata sotto la presidenza Macron. Anche se la legge delle 35 ore rimane ancora in vigore.

Inoltre, sulla scorta di recenti studi sull’automazione del lavoro, il dibattito sulla necessità di redistribuire il lavoro si è rianimato. Con riferimento al caso italiano, il nuovo Presidente dell’INPS -Pasquale Tridico- in occasione della lezione inaugurale dell’anno accademico 2018-2019 del Master in Economia Pubblica dell’Università La Sapienza, ha dichiarato il 10 Aprile 2019 che “la riduzione dell’orario di lavoro, a parità di salario, è una le


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

215 - Il vino che ci piace / Maggio 2019 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati