Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Reportage

Il limbo delle persone in transito a Ceuta, tra muri e respingimenti

il muro tra Ceuta e il Marocco, che si estende per alcuni metri nel mare © Davide Pignata e Anna Polloniato

Sono oltre 2.300 persone arrivate nell’enclave nel 2024. I controlli serrati delle polizie di frontiera, sia spagnola sia marocchina, aumentano la pericolosità della traversata. Si contano più di 90 morti e dispersi in nove mesi. Il nostro reportage

Tratto da Altreconomia 277 — Gennaio 2025

“Dopo quasi un anno di tentativi, alla nona volta ce l’ho fatta a scavalcare i tre muri che separano il Marocco da Ceuta. Appena superato l’ultimo mi sono nascosto per alcune ore in una vecchia torre militare abbandonata vicino alla frontiera, solo così sono riuscito a evitare di essere riportato ancora una volta in Marocco”. Come Aziz, ragazzo diciannovenne proveniente dal Ciad incontrato a Ceuta, nel 2024 sono state più di 2.300 (secondo i dati del ministero dell’Interno spagnolo) le persone in transito arrivate nell’enclave di Ceuta.

Quando gli viene chiesto di rappresentare questa piccola località, nell’ambito di un progetto di mappatura soggettiva dell’Università Iuav di Venezia, Aziz disegna su tre quarti della mappa a sua disposizione i muri, alti e tecnologici, che delimitano una delle frontiere esterne più impermeabili dell’Unione europea. La dimensione che i muri hanno nella mappa di Aziz, così tanto sproporzionata dal punto di vista cartografico, mostra chiaramen


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

277 - Il calibro dei coloni / Gennaio 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati