La sfida ai cambiamenti climatici nei Paesi dell'Unione europea ha un grosso problema con il settore dei trasporti. Lo evidenziano i dati resi pubblici da Transport&Environment (T&E), la Federazione europea dei trasporti e dell’ambiente, che a marzo 2024 ha presentato nel corso di un webinar infografiche e analisi raccolte nel documento "State of european transport", secondo cui al 2030 le emissioni climalteranti legati alla mobilità potrebbero rappresentare quasi la metà di tutte quelle registrate in Europa.
Il motivo? "Dopo aver toccato un picco nel 2007, i trasporti si sono decarbonizzati oltre tre volte più lentamente del resto dell'economia. In base alle attuali politiche climatiche, la loro quota potrebbe raggiungere il 44% di tutte le emissioni di gas serra entro il 2030, rispetto all'attuale 29%". L'ultimo dato, che fa riferimento all'anno 2022, è quasi il doppio rispetto al 17% del 1990. Questo accade perché "mentre le emissioni non legate ai trasporti
Per leggere questo articolo abbònati
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
Sei abbonata/o?
Accedi qui