โCaldo estremo, siccitร , incendi e inondazioni, come quelli giร sperimentati negli ultimi anni, peggioreranno in Europa, anche a fronte di scenari ottimistici di riscaldamento globale, e influenzeranno le condizioni di vita in tutto il continenteโ.
Nel marzo 2024 lโAgenzia europea dellโambiente ha pubblicato la prima valutazione europea del rischio climatico (European Climate Risk Assessment, EUCRA) con lโobiettivo di โaiutare a identificare le prioritร politiche per lโadattamento ai cambiamenti climatici e per i settori sensibili al climaโ. ร uno strumento prezioso per un continente che si รจ โriscaldatoโ dal 1980 a una velocitร doppia rispetto al resto del Pianeta. E che serve soprattutto ai decisori politici, ai governi.
In questo dossier -realizzato in collaborazione con CAES, Consorzio Assicurativo Etico Solidale, disponibile in formato digitale e scaricabile gratuitamente- si analizza il rapporto tra crisi climatica e settore assicurativo.