Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Opinioni

Il narcisismo maligno della società odierna e la disgregazione della democrazia

© Alex Shuper - Unsplash

Chi è esposto all’aggressione della precarietà, della povertà, della mancanza di futuro è spinto a chiudersi nella sopravvivenza selettiva e si consegna ai suoi oppressori. E invece che lottare per la liberazione alimentano un meccanismo che colpisce i capri espiatori come i migranti. Le idee eretiche di Roberto Mancini

Tratto da Altreconomia 276 — Dicembre 2024

L’oscuramento attuale della vita pubblica quasi ovunque nel mondo conferma che la disgregazione della democrazia va di pari passo con il rifiuto dell’accoglienza. Ciò che decide non è l’alternativa tra la destra estrema e una sinistra inetta, ma è quella tra prepotenza e democrazia. Ma da dove viene la prepotenza? Nella nostra società traumatica -che aggredisce ogni giorno le condizioni di vita della maggioranza della popolazione- individui, classi sociali e comunità etniche si chiudono nell’egoismo più arcaico per lottare contro il resto del mondo.

Il respingimento diventa la dinamica normale nel regime della solitudine competitiva. Prevale così e si afferma una sorta di “democrazia” rovesciata, dove larghi strati di popolazione votano per gli individui più antidemocratici e pericolosi. Si cade facilmente nell’illusione che simili individui respingeranno gli stranieri e risolveranno ogni problema. Più nella realtà siamo interdipendenti e più nell’illusione è forte la pulsione alla


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

276 - È volato il tetto / Dicembre 2024 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati