Il male minore
Aprile 2025
Associazioni, cittadini ed enti locali chiedono l’istituzione formale della riserva per difendere il sito naturale ricco di storia e bellezza. L’obiettivo è fermare il progetto di un resort di lusso. Un difetto procedurale ha riaperto la partita
Nel 2016 sono cresciute ancora superfici e operatori certificati. Un trend inarrestabile che adesso coinvolge anche gli allevamenti: il consumo di carne bovina bio nella grande distribuzione segna +85%
Sebbene siano state messe al bando, le bombe a grappolo vengono ancora utilizzate in Siria e in Yemen. Ma anche in Paesi dove non si combatte più da anni, decine di persone perdono la vita o la salute a causa di questi piccoli ordigni rimasti inesplosi
L’agenzia delle Nazioni Unite su commercio e sviluppo ha misurato gli effetti della militarizzazione, dell’espansione degli insediamenti dei coloni e delle restrizioni commerciali: la ricchezza procapite è rimasta ferma ai livelli del 1999 e a Gaza un giovane su due è senza lavoro
Molte associazioni che si sono opposte agli accordi di libero scambio tra America ed Europa sono bersaglio di una campagna di delegittimazione da parte di chi ha interesse che questi accordi vengano siglati. La denuncia di “Corporate Europe Observatory” e “LobbyControl”
Costretti a turni di lavoro massacranti e sottopagati, un gruppo di lavoratori bengalesi ha denunciato i propri aguzzini. Un pronunciamento del tribunale di Napoli accerta il “grave sfruttamento lavorativo” nelle fabbriche tessili e condanna il titolare a otto anni di carcere
La disponibilità di superfici agricole nella Regione è passata da quasi 2mila metri quadrati a meno di mille per ogni residente. La denuncia di Legambiente e Coldiretti attraverso un dossier fotografico che mette in fila le colate dal 2000. Fino al 12 settembre è possibile firmare la petizione internazionale People4Soil per una legge europea a tutela del suolo
Il gioco d’azzardo oggi in Italia è un business che vale quasi 100 miliardi l’anno. Una “grande scommessa” gestita dallo Stato che dà lavoro a migliaia di imprese e lavoratori, ma che comporta alti costi sociali, tra dipendenze e mafie.
La più importante fabbrica tedesca di armi leggere ha deciso di adottare un codice interno che esclude dalla vendita i paesi “non Nato” e quelli che non rispettano i diritti umani. Beretta (Opal): “Merito delle campagne di sensibilizzazione delle organizzazioni tedesche”
Controllo delle frontiere, contrasto al terrorismo e alla criminalità. Il comparto vede un aumento degli stanziamenti: 8 miliardi di euro nel periodo 2014-2020. Di cui beneficiano soprattutto aziende multinazionali. Un report mette in fila gli investimenti dell’Unione Europea
Secondo le stime delle Nazioni Unite, sarebbero centinaia di migliaia ogni anno le persone che spariscono nel nulla dopo un arresto. Come è successo al giovane attivista argentino Santiago Maldonado
Il movimento nato nel 2012 che si oppone al “rullo compressore mondialista” conta circa 200 associati. Quest’estate ha contribuito alla missione “Defend Europe” contro i salvataggi in mare. Ma le donazioni sono ancora intestate al presidente