Il male minore
Aprile 2025
Le autorità di Sofia vogliono espellere il difensore dei diritti umani inviso al regime di Riyad, nonostante il Tribunale amministrativo della capitale ne abbia ordinato a più riprese l’immediata liberazione da un centro di detenzione per richiedenti asilo. È l’emblema dell’erosione dello Stato di diritto in Europa, come denunciano Migrant Solidarity Bulgaria e il Collettivo rotte balcaniche
Nel maggio 2005 nasceva l’Associazione dei Comuni virtuosi, rete di enti locali impegnati nel promuovere azioni e progetti concreti legati ai temi della gestione del territorio, dell’efficienza e del risparmio energetico, dei nuovi stili di vita e della partecipazione attiva dei cittadini. Come è cambiata e quanto ancora smuove anche grazie al suo Premio annuale. Intervista al co-fondatore, Marco Boschini
Nel 2024 oltre 430 persone senza fissa dimora hanno perso la vita nel nostro Paese, in aumento rispetto alle 399 del 2022. Un fenomeno che riguarda tutte le stagioni e che ha tra le principali cause malori, incidenti, aggressioni, abuso di sostanze e suicidio. L’ipotermia riguarda solamente l’1%. Alla base vi sono lavori usuranti e l’impossibilità di accedere a cure di base. Le risposte spesso emergenziali non cambiano le cose, servirebbero invece soluzioni strutturali