Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Cultura e scienza / Intervista

Pietro Perotti. L’arte salva dall’oblio le lotte operaie

L’artista ha lavorato per 16 anni alla Fiat per poi licenziarsi e mettere il suo estro al servizio delle rivendicazioni sindacali. Ha realizzato opere in gommapiuma, portate in trionfo durante le manifestazioni e oggi fondamentali per fare memoria

Tratto da Altreconomia 257 — Marzo 2023
In occasione delle manifestazioni del 1979 Perotti realizzò una scultura in cartapesta di Gianni Agnelli. La figura era articolata e gli operai la portavano nei cortei, Archivio Perotti © Archivio Perotti
L’artista ha lavorato per 16 anni alla Fiat per poi licenziarsi e mettere il suo estro al servizio delle rivendicazioni sindacali. Ha realizzato opere in gommapiuma, portate in trionfo durante le manifestazioni e oggi fondamentali per fare memoria To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale digitale,...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.