Nel centenario della nascita, la figura di Danilo Dolci (1924-1997), uno dei pensatori piรน influenti della nonviolenza e della lotta contro la povertร e per l’emancipazione del Sud, ritorna vigorosamente alla ribalta.
Sociologo, poeta, educatore e attivista, Dolci scelse la Sicilia come teatro della sua lotta nonviolenta, impegnandosi per il diritto al pane, al lavoro, alla democrazia e contro ogni forma di mafia.
“La massa impasta, gravita, appiccica, lievita, ma non comunicaโฆ Costipare gente da schiere di banchi nelle scuole a schiere di banchi di lavoro piรน o meno forzato; non favorire gli incontri e i rapporti tendenti a scoprire comโรจ possibile crescere insieme: cosรฌ sโimpasta la massa. Ovunque sโimpasta gente che non fermenta e non cresce. Una societร viva รจ ben altro che massa“. Danilo Dolci
Con unโintervista di Mao Valpiana e un ricordo di Luca Baranelli.
Video
Recensioni
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.