Cop_QUANTESTORIE_Sito
Autore:
ISBN:
9788865164976
Pagine:
144
Anno:
2024
Collana:
Libri, Saggi
Tag:
, , ,
Anteprima:
Leggi unโ€™anteprima

Prezzo: 7,9914,00

Svuota

Quante storie

Il "sociale" dall'Unitร  a oggi. Ritratti e ricordi

La questione del metodo insieme a quella dell’efficacia rimane centrale, oggi come in passato, per chi si occupa di educazione e intervento sociale. Attraverso cinque capitoli, ognuno dedicato a epoche diverse dall’Unitร  ai giorni nostri, Fofi ricostruisce le vite di chi ha riflettuto e si รจ occupato di progetti educativi e di sviluppo di comunitร .

Tra i protagonisti di questa controstoria Sibilla Aleramo, Aldo Capitini, Danilo Dolci, Adriano Olivetti, Don Zeno Saltini, Umberto Zanotti Bianco, Margherita Zoebeli e molti altri.

Prefazione di Giuseppe De Rita

“Oggi la Storia รจ cosรฌ cambiata che non ci serve piangere sulle occasioni perdute della societร  italiana, ma capire cosa bisognerebbe fare oggi”. Goffredo Fofi

“Tutti noi, che abbiamo pensato e portato avanti unโ€™esperienza di azione sociale, lโ€™abbiamo fatto perchรฉ ci credevamo fortemente e perchรฉ pensavamo solo e quasi esclusivamente a quel che avevamo pensato e deciso di fare. La crescita del sociale italiano รจ stata in fondo la scommessa di tanti sogni collettivi in cui molti hanno creduto, e attraverso la quale sono pazientemente cresciuti, magari lontano da dove avevano cominciato a fare sociale”. Giuseppe De Rita

Gli autori

Goffredo Fofi

Goffredo Fofi (1937) รจ un saggista, attivista, giornalista, critico cinematografico, letterario e teatrale italiano. Ha fondato e diretto le riviste Quaderni piacentini, Ombre rosse, Linea dโ€™ombra, La terra vista dalla luna, Lo straniero e Gli asini. I suoi ultimi libri: โ€œSono nato scemo e morirรฒ cretino, scritti 1956-2021โ€ (minimum fax, 2022), โ€œNon mangio niente che abbia gli occhiโ€ (Contrasto, 2022), โ€œCari agli dรจiโ€ (edizioni e/o, 2022), โ€œPer Pasoliniโ€ (La nave di Teseo, 2022) e โ€œBreve storia del cinema militanteโ€ (Elรจuthera, 2023), "Quante storie" (Altreconomia, 2024).


Recensioni

Askanews โ€“ 25 gennaio 2024
QN โ€“ 3 febbraio 2024

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Gli autori