Discorso_sulla_caccia_Laura_Conti
Autore:
Laura Conti
ISBN:
9788865164969
Pagine:
144
Anno:
2023
Collana:
Libri, Saggi
Tag:
, , , ,
Anteprima:
Leggi un’anteprima

Prezzo: 14,00

Discorso sulla caccia

Dove si parla anche di evoluzione, antropogenesi, anatomia femminile, agricoltura. Di coccolamenti durati milioni di anni. Di primati, gatte e lupi. Della dubbia compatibilità tra uomo e pianeta Terra. Di possibili catastrofi. E dei rischi di facili rimedi. Prefazione di Luca Giunti

Partendo dal dibattito sulla caccia, questo libro spazia dalla teoria dell’evoluzione a una critica radicale dell’agricoltura.

La seconda edizione del saggio, predisposta da Laura Conti poco prima della sua scomparsa e solo ora pubblicata, costituisce un contributo imprescindibile per affrontare il tema del nostro rapporto con l’ambiente, le altre specie e l’ecosistema.

Luca Giunti, guardiaparco delle Alpi Cozie, autore di libri e articoli scientifici e divulgativi, firma la prefazione.

“Sono stata indotta a modificare il mio punto di vista sulla caccia dagli approfondimenti che sono in corso nella cultura ecologica: approfondimenti che, secondo me, né i Verdi né le associazioni ambientaliste, nel nostro paese, hanno percepito. (…) Applicando il concetto di “sostenibilità” all’agricoltura, all’allevamento e alla caccia, mi sono accorta che l’agricoltura, insieme alla modalità di allevamento che essa sorregge, non è “sostenibile” ma nel migliore dei casi può venire gestita in modo da renderla “più sostenibile” (o, meglio, “meno insostenibile”)”. Laura Conti

In libreria dal 29 settembre 2023. Disponibile per ordini online

Gli autori

Laura Conti

(Udine 1921 - Milano 1993) Partigiana, medico, militante comunista e pioniera dell’ambientalismo scientifico italiano, è stata tra i fondatori di Legambiente, di cui ha presieduto il comitato scientifico. Ha pubblicato tre romanzi (“Una lepre con la faccia di bambina”, “Cecilia e le streghe” e “La condizione sperimentale”) e importanti saggi sui temi ambientali (“Questo pianeta” e “Che cos’è l’ecologia”), sul diritto all’aborto (“Il tormento e lo scudo”), sull’assistenza sociosanitaria e sull’educazione sessuale, oltre a numerosi testi di divulgazione scientifica.


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Acquista questo prodotto per poter aggiungere una recensione.