Moda senza misure
Maggio 2023
Intervistato da Piazzapulita sulle terribili condizioni dei trattenuti nei Centri, il titolare del Viminale ha provato a confutare i risultati della nostra inchiesta “Rinchiusi e sedati”. Ma le sue tesi non reggono: dalla presunta richiesta dei reclusi all’ipotizzata presenza solo di persone con reati commessi durante la loro permanenza in Italia
I fatti della Romagna ci stanno insegnando a cambiare approccio verso il governo del territorio, a fermare nuove impermeabilizzazioni, puntando solo sulla manutenzione del territorio? A guardare quel che accade dall’altra parte della Via Emilia, a Piacenza, gigantesca piattaforma logistica, la risposta è no. L’analisi di Paolo Pileri
Il 27 maggio l’ex consigliere per la sicurezza nazionale nonché segretario di Stato Usa compie 100 anni. Osannato da buona parte dei media italiani è in realtà responsabile di gravi crimini contro civili inermi. Un’inchiesta giornalistica lo inchioda di nuovo con documenti declassificati e testimonianze per massacri tenuti nascosti in Cambogia
La produzione globale del frutto viaggia verso le 12 milioni di tonnellate nel 2030. Le monocolture intensive interessano sempre più Paesi, compromettendo falde e biodiversità. Dalla Colombia allo Sri Lanka, dal Vietnam al Malawi. Grain ha analizzato la paradigmatica situazione del Messico, dove si concentra il 40% della produzione
Pensare di mitigare il rischio idraulico ricorrendo solo a infrastrutture in cemento è un errore, denuncia il Centro italiano per la riqualificazione fluviale dopo i fatti in Romagna. “Occorrono interventi integrati per la riduzione del rischio, il miglioramento dello stato ecologico dei corsi d’acqua e la tutela degli ecosistemi”. Ecco come
Tratta da una lettera di Elsa Morante a Goffredo Fofi, l’ultima opera di una delle nostre principali registe è un inno alla disobbedienza delle “bambine cattive”. In alcuni tra i suoi film più riusciti ha affrontato la fine della cultura contadina