L’offerta del Monte dei Paschi di Siena è una strategia già vista nel nostro Paese, con un istituto più piccolo che cerca di conquistare uno più grande. Una risposta all’offensiva di Unicredit su Commerzbank e all’avvicinamento tra Generali e Natixis. Ma un polo costoso e isolato sarebbe vulnerabile agli attacchi della finanza internazionale. L’esperienza di Antonveneta sembra già dimenticata. L’analisi di Alessandro Volpi
Nel 2015, a soli 13 anni, la giovane ragazza afghana raggiunge Lesbo dopo un terribile naufragio in cui perde i genitori, due sorelle e un fratello. Arrivata in Svezia viene poi rimandata indietro, iniziando così una nuova odissea. Tra il diritto al lutto negato e un sistema politico indifferente al minimo senso di umanità. La giornalista Mariangela Paone ha raccolto la sua vicenda in un libro appena uscito per add editore
L’accordo entrato in vigore il 19 gennaio tra Israele e Hamas ha rischiato di saltare fino all’ultimo. Nella Striscia la devastazione causata dai bombardamenti è totale. I primi impatti della nuova fase nelle riflessioni da Gaza di Sami Abu Omar, operatore della Ong Acs, e di Francesco Sacchi, attuale capo missione per Emergency sul campo. Con un commento dello storico israeliano Ilan Pappé