Altre Economie / I nostri libri
Milano Capoccia e la Gran Roma, due guide di turismo responsabile
Storie, itinerari e persone permettono di conoscere le città, al di là dei luoghi comuni e delle attrazioni più note. Rivolte a un pubblico curioso e attento, che vuole scoprire le storie, i segreti e le contraddizioni di queste metropoli
Dopo la guida sulle città di Bergamo e Brescia, la nostra casa editrice continua il filone urbano, le prime guide cittadini consapevoli, con le due capitali d’Italia, quella economica e quella politica. Questi vademecum, incentrati sulla sostenibilità e sulla scoperta di luoghi e esperienze autentiche, vogliono offrire un’alternativa al turismo tradizionale. Propongono itinerari artistici, approfondimenti storici e culturali, attività di intrattenimento, e proposte di consumo equosolidale, tutte a prezzi accessibili e nel rispetto dell’ambiente. Si tratta di consigli fuori dagli schemi, che combinano la cucina tipica con gli angoli nascosti, gli eventi cittadini con le gite fuori porta, restituendo la vitalità dell’associazionismo, dei gruppi e delle battaglie che animano i territori e i quartieri. Anche per questo sono guide inconsuete e sorprendenti, che non evitano di affrontare aspetti critici e provocare i lettori, essendo pensate sia per chi viene da fuori sia per chi abita in queste grandi metropoli.
“Milano”, a cura di Massimo Acanfora e con la prefazione di Alessandro Gilioli, direttore di Radio Popolare, si interroga sull’identità della città che, negli ultimi vent’anni, ha subito una trasformazione radicale, sia dal punto di vista urbanistico e sociale sia da quello economico. La città è stata trasformata con la costruzione di nuovi grattacieli, la gentrificazione di aree degradate e la creazione di nuove zone verdi. Questo si è tradotto in un aumento del turismo e del numero di abitanti, ma anche all’espulsione di molti residenti. Dal punto di vista sociale, Milano è diventata una città più internazionale e cosmopolita, ma anche più consumistica e competitiva. Questo ha portato a un aumento delle disuguaglianze e a una maggiore pressione sui cittadini. In questo contesto, si sono sviluppati anche movimenti di resistenza che propongono un’alternativa alla Milano “glam-egoista”.
“Roma” a cura di Sara Bruno e Ylenia Sina con la prefazione di Tomaso Montanari, storico dell’arte e rettore dell’Università degli stranieri di Siena, affronta la più grande città metropolitana del nostro Paese con una peculiarità complessa e contraddittoria, frutto di una storia lunga e travagliata. A partire dall’Unità d’Italia, la capitale è cresciuta rapidamente, un’espansione guidata da interessi privati che si è concentrata prima nei quartieri centrali e lungo le direttrici stradali. Dopo la Seconda guerra mondiale, Roma ha dovuto affrontare una grande crisi abitativa: la crescita caotica e disordinata ha portato alla formazione di borgate, agglomerati di abitazioni pubbliche costruite con materiali scadenti e in condizioni di povertà. Oggi le sfide della città sembrano particolarmente complesse e il turismo di massa rappresenta una fonte di “estrattivismo” senza prospettive a lungo termine.
Le guide “Milano” e “Roma” non dimenticano gli itinerari classici, dall’alto valore storico, artistico e culturale, ma propongono anche percorsi inediti che pochi conoscono, dai murales alle meraviglie naturali da visitare anche in bicicletta, dalla memoria partigiana alle città inclusive, accessibili e Lgbtqia+ passando per i luoghi letterari e cinematografici, i circoli Arci e i centri sociali, i teatri e i cinema alternativi, con segnalazioni dove mangiare e dormire in modo ecosolidale. Questi libri vogliono offrire un modo nuovo di conoscere due città iconiche, al di là dei luoghi comuni e delle attrazioni più note. Sono rivolte a un pubblico curioso e attento, che vuole scoprire le storie, i segreti e le contraddizioni di queste metropoli in continua trasformazione.
“Milano. La guida ecologica sostenibile e solidale” a cura di Massimo Acanfora, 208 pagine, 16 euro. “Roma. La guida ecologica sostenibile e solidale” di Sara Bruno e Ylenia Sina, 208 pagine, 16 euro. In preordine su altreconomia.it.
Alza il volume! Storie di radio a 100 anni dall’invenzione di Marconi
Nel 2024 la radio compie cent’anni: è passato un secolo da quando Guglielmo Marconi riuscì a trasmettere per la prima volta la voce, eppure continua a essere un media in trasformazione, dal “baracchino” al podcast. Francesco Diasio conosce bene le antenne libere in giro per il mondo, avendo coordinato progetti di sviluppo e sostegno di radio comunitarie e media indipendenti. In queste avventurose storie di frequenze, si ripercorrono le vicende recenti di Paesi dove la radio è una delle rare voci critiche ai poteri autoritari, dalla Giordania all’Egitto passando per Tunisia, Serbia, Iraq, Haiti, Mauritania, Kurdistan.
Con prefazione di Marino Sinibaldi, già direttore di Radio 3 Rai, postfazione di Francesca Paci e le illustrazioni di Gianluca Costantini. “Etere. Storie di radio, antenne e frequenze dal mondo”, di Francesco Diasio, 160 pagine, 16 euro, in libreria, in bottega e su altreconomia.it.
Il cinema, anche quello italiano, scopre l’ambiente, un’indagine
L’ambiente oggi è un argomento mainstream e le occasioni di studio e di confronto sono in forte crescita. Questo libro è un’occasione di riflessione sui temi del cinema rapportati all’ecologia, attraverso il termine “ecocinema” con cui viene individuato il settore dal mondo anglosassone. Oltre trecento film analizzati secondo l’ottica ambientalista e con l’approccio dell’ecocritica, per individuare le tendenze, i linguaggi e le questioni che l’arte cinematografica solleva su questi temi. Marino Midena propone una rilettura in chiave “eco” di centovent’anni di cinema italiano, fino all’individuazione di una new green generation proponendo un neologismo: Antropocine. Prefazione di Cristina Priarone, direttrice di Roma e Lazio film commission, postfazione di Elena Past della Wayne State University.
“Antropocine, lo schermo verde. Manuale di percorsi e idee per un Italian Ecocinema” di Marino Midena, 240 pagine, 18 euro, in libreria, in bottega e su altreconomia.it.
© riproduzione riservata