Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Altre Economie / Attualità

La cucina di Giufà. Storie di riscatto e sapori meticci nel cuore di Napoli

Il fondo agricolo “Nicola Nappo” a Scafati (SA) sorto su un bene confiscato alla camorra è tra i fornitori di Tobilì
Tratto da Altreconomia 276 — Dicembre 2024

Amo cucinare perché è il mio modo di raccontarmi e il cibo è il miglior strumento per conoscersi”. Dina Abdollahi è la chef del ristorante “La cucina di Giufà” che nel cuore del centro storico di Napoli racconta attraverso i suoi piatti un incontro possibile.

“Il menù unisce i sapori italiani a influenze soprattutto mediorientali -racconta-. C’è anche un po’ del mio Paese, l’Iran, perché quando posso aggiungo ricette tipiche che mi ricordano casa mia”. Con il duplice obiettivo di far incontrare tradizioni culinarie differenti e dare una possibilità concreta di lavoro a persone che vivono una condizione di fragilità, la Cooperativa sociale “Tobilì. Cucina in movimento” ha deciso di aprire questa attività. “È la nostra vetrina sulla città, il posto più visibile che ci permette di raccontare chi siamo e che cosa facciamo”, spiega Lina Capasso, responsabile della logistica e dell’organizzazione di eventi di Tobilì.

A due passi dal Teatro Bellini, le stoffe africane impreziosiscono un


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

276 - È volato il tetto / Dicembre 2024 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati