Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Altre Economie / Opinioni

La strada per far crescere il fair trade

© Helena Lopes - Unsplash

Nuovi linguaggi e il protagonismo giovanile sono necessari per ampliare la platea di chi può contribuire a promuovere un’economia alternativa. La rubrica a cura di “Equo Garantito”

Tratto da Altreconomia 274 — Ottobre 2024

I temi del coinvolgimento giovanile e del ricambio generazionale non riguardano solo il commercio equo e solidale e spesso le questioni si sovrappongono, come se bastasse aumentare il numero di ragazzi e ragazze per raccogliere nuove idee o come se, di per sé, fosse l’età anagrafica dei membri dei Consigli di amministrazione a garantire la continuità delle organizzazioni.

L’obiettivo prioritario, per realtà come quelle del fair trade, dovrebbe essere di ampliare la platea di chi possa contribuire a promuovere un’economia alternativa, mettendo a disposizione a vario titolo le proprie competenze e, se possibile, il proprio tempo anche assumendo ruoli di responsabilità. In questo quadro, risulta fondamentale ragionare su una nuova narrazione del commercio equo e solidale, al fine di attrarre le nuove generazioni che inevitabilmente hanno priorità diverse -a partire dall’urgenza climatica- da quelle di chi, ormai oltre quaranta anni fa, ha costruito il modello equosolidale nel


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

274 - Sostiene Netanyahu / Ottobre 2024 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati