Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Crisi climatica / Approfondimento

Ecco perché Eni non raggiungerà l’obiettivo “net zero” entro il 2050

L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, in occasione dell’incontro che si è svolto a Roma il 10 ottobre 2023 per i settant’anni della società © Archivio Eni

I documenti ufficiali della società evidenziano come, con gli attuali livelli di sfruttamento dei giacimenti di gas e petrolio, le emissioni di gas climalteranti resteranno elevate. All’azienda non interessa invertire il trend fossile

Tratto da Altreconomia 269 — Aprile 2024

Eni sta diventando sempre più brava nel gettare fumo negli occhi quando si tratta di parlare delle sue strategie di decarbonizzazione? Sembrerebbe proprio di sì, a giudicare da quanto emerge dai documenti ufficiali e dall’ultima presentazione del Capital markets update 2024 dello scorso metà marzo, analizzati da Greenpeace Italia, ReCommon e dalla rete internazionale Reclaim finance.

La società, partecipata al 30% dallo Stato italiano, è una delle multinazionali fossili più potenti del Pianeta; e quindi non esattamente “amica del clima”. Nel 2022 si è posizionata nella top20 a livello mondiale delle compagnie oil&gas per produzione attuale, per esplorazione e nuova produzione di petrolio e gas. Mentre per quanto riguarda lo sviluppo di terminali di esportazione del gas naturale liquefatto (Gnl) si colloca solo qualche gradino più in basso, al 26esimo posto.

Ciò nonostante, nel 2020 si è impegnata a centrare entro il 2050 in tutte le sue attività l’obiettivo


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

269 - Emissioni sfumate / Aprile 2024 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati