Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Approfondimento

Declù è il gioco che riscrive le regole della moda. Oltre la fast fashion

Davide, Eleonora e Federico, i tre attori scelti da “Trama Plaza” per una dimostrazione del gioco “Declù” che ha animato l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione nel quartiere Giambellino di Milano © Daniele Lazzaretto e Emanuela Testa

Per promuovere la moda sostenibile, l’associazione Trama Plaza ha sviluppato un progetto originale. L’obiettivo della partita è liberarsi dai vestiti che stanno invadendo il mondo. I giocatori collaborano, non si vince da soli

Tratto da Altreconomia 280 — Aprile 2025

Declù è una parola inventata unendo il termine decluttering, oggi usato per descrivere l’azione di rimuovere i vestiti che non si usano più dall’armadio, e clou, la parte di uno spettacolo che di solito desta maggior interesse. È il nome scelto per un gioco di ruolo unico nel suo genere e una delle forme artistiche con la quale l’associazione milanese Trama Plaza porta avanti la sua missione: promuovere la moda sostenibile e denunciare i lati oscuri del settore del fashion attraverso tutte le forme di arte, l’educazione e il divertimento. “In questo tipo di gioco, quello di ruolo, non ci sono vincenti e perdenti, ma la protagonista è la narrazione e l’obiettivo è comune, per questo lo abbiamo scelto”, racconta Erica Brunetti presidente e co-fondatrice dell’organizzazione, nata nel 2020, che oggi conta cinquanta attiviste su tutto il territorio nazionale ma anche a livello internazionale, dalla Polonia, dalla Spagna e perfino dall’Indonesia.

“Per una bizzar


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

280 - Il male minore / Aprile 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati