“In che Paese viviamo?”, si è chiesto Roberto Montà, presidente di Avviso Pubblico, presentando la settimana edizione del Rapporto “Amministratori sotto tiro”, un documento che censisce le minacce e le intimidazioni verso gli amministratori locali e il personale della Pubblica amministrazione. In Italia, nel 2017 sono stati 537 i casi censiti da Avviso Pubblico. Praticamente uno ogni 16 ore. Nessuna Regione italiana è esente. Le provincie colpite sono state 78, i comuni 314, il 6% in più del 2016.
Il profilo tipico dell’amministratore sotto tiro è quello di un sindaco di un comune medio-piccolo del Sud Italia, con una popolazione fino a 50mila abitanti, a cui ignoti bruciano nottetempo l’auto parcheggiata in una via pubblica situata nei pressi dell’abitazione o nel cortile di casa. Esistono, tuttavia, delle differenze tra quanto accade nel Centro-Nord e nel Sud Italia. Soprattutto in termini numerici. Il 69% dei casi si è registrato nel Mezzogiorno -45
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui