Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Attualità

Alzarsi sui pedali per sentirsi libere: la scuola per sole donne di Pioltello

Dopo aver partecipato a due cicli di lezioni, Fusia è riuscita a percorrere i primi metri sulla sua bicicletta in autonomia. Il progetto “Bicilibera” è promosso a Pioltello dalle associazioni RelAzioni, El Huda, Acli Limito, Caritas, Comunità pastorale di Pioltello, Bike for Good ed Easymamma/Pink Network © Martina Ferlisi

Il progetto “Bicilibera” insegna alle residenti, soprattutto di origine straniera, ad andare in bicicletta. Un’occasione per favorire l’autonomia di chi prende parte e creare uno spazio di incontro nel Comune più multietnico della Lombardia

Tratto da Altreconomia 277 — Gennaio 2025

Sono un applauso e delle urla di gioia a spezzare la monotonia di una fredda ma assolata mattina qualunque, nel campetto da basket dell’oratorio Sant’Andrea di Pioltello (MI). Un rettangolo verde che si apre tra i palazzi e il cemento della cittadina dell’hinterland milanese. Sono rivolti alla signora Fusia. Finalmente, per la prima volta, è riuscita a pedalare da sola: dopo diversi tentativi, numerosi piedi puntati a terra, molte spinte ed esortazioni: “Non fermarti! Pedala! pedala!”.

Fusia ce l’ha fatta dopo aver partecipato a due cicli di quattro/cinque lezioni, uno in primavera e uno tra l’autunno e l’inverno 2024, rivolti a gruppi di sole donne, soprattutto straniere. “L’abbiamo chiamato ‘Bicilibera’ e non potevamo scegliere nome più azzeccato. È proprio una sensazione di libertà, quella che si prova quando si va in bicicletta”, dice Grazia Calandi tra le volontarie che seguono il corso e sostengono, in tutti i sensi, le donne partecipanti. È anche la coordinatrice dei laborato


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

277 - Il calibro dei coloni / Gennaio 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati