La terra in pugno
Marzo 2025
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, il 19 marzo, insieme a oltre 100 persone, ha scatenato manifestazioni che non si vedevano dai tempi di Gezi nel 2013, in un Paese governato con il pugno di ferro da Erdogan. Le autorità hanno bloccato gli account social di almeno 63 organizzazioni, incarcerando oltre mille persone, tra cui dieci giornalisti. Prassi illegali e purtroppo non inedite. Il reportage da piazza Sarachane
L’associazione Quarticciolo Ribelle e i comitati del quartiere di Roma Est non si rassegnano alla visione securitaria e agli interventi “calati dall’alto” come il “Decreto Caivano bis”. Si oppongono a una narrazione che non va oltre il “degrado e il disagio giovanile” e mettono in campo pratiche di riqualificazione pensate e agite da chi vive e conosce il territorio. A partire dalla palestra e dal doposcuola nella ex questura
Il 19 marzo l’associazione ha manifestato a Parma di fronte alla sede dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Il tentativo è quello di paragonare il novel food ai farmaci. Ma è un errore (interessato) perché questi ultimi tutelano meno la salute del consumatore. Un gruppo di ricercatori denuncia il “tentativo preoccupante di delegittimare il lavoro della comunità scientifica indipendente e il quadro normativo europeo sui nuovi alimenti”