La solitudine di Gaza
Maggio 2022
La guerra in Ucraina e la speculazione finanziaria stanno devastando rapidamente il Pianeta. E per quanto l’Italia non dipenda in alcun modo da Mosca e Kiev, pagherà molto di più i generi alimentari legati ai cereali per le “scommesse” mondiali gestite da grandi fondi hedge e dai colossi del grano americani. L’analisi di Alessandro Volpi
Adriana Faranda, in passato parte delle Br, e Agnese Moro, figlia di Aldo, ex presidente del Consiglio rapito e ucciso dai gruppi armati nel 1978, testimoniano il loro percorso di incontro durato oltre 15 anni. Un’occasione per riflettere su una “giustizia delle relazioni” capace di andare oltre la punizione “fine a se stessa”
La moglie dello psichiatra Basaglia ha avuto un ruolo fondamentale nel superamento dei manicomi in Italia e nell’applicazione della legge 180. Un saggio racconta la sua storia ancora poco conosciuta
Intervista al cantautore napoletano che nel mese di maggio presenterà live il suo nuovo album “Tuo padre, mia madre, Lucia”. Un “biglietto da visita” per chi non lo conosce, tra brani “storici” e inediti
Un nuovo studio dell’International institute for sustainable development e di Oil Change International mette in guardia rispetto alla necessità non solo di bloccare nuovi siti estrattivi di petrolio, gas o carbone ma di iniziare a programmare la chiusura di quelli già in funzione. Un avviso per i decisori politici e anche per gli investitori
Oltre a Tesla, solo Mercedes-Benz dovrebbe riuscire a passare ai veicoli elettrici a batteria abbastanza rapidamente per rispettare gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi sul clima. L’ultima ricerca del think tank Influence map fotografa il ritardo di un settore che continua a puntare sui combustibili fossili