Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Interni / Intervista

Una ricerca indaga il tramonto di Cortina. Alla viglia delle Olimpiadi

Nel 2040 la comunità ampezzana potrà subire un calo demografico e una concentrazione della ricchezza in mano a soggetti stranieri. I risultati di un’indagine qualitativa: tra tutela del paesaggio e modelli non più sostenibili

Tratto da Altreconomia 256 — Febbraio 2023
Le Regole d’Ampezzo sono un’istituzione presente nell’omonima valle da circa mille anni. Il loro scopo è quello di regolamentare un utilizzo collettivo e indiviso del territorio © istockphoto.com
Nel 2040 la comunità ampezzana potrà subire un calo demografico e una concentrazione della ricchezza in mano a soggetti stranieri. I risultati di un’indagine qualitativa: tra tutela del paesaggio e modelli non più sostenibili To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale digitale, Annuale carta + digitale,...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.