CopLaCostituente2021
Autore:
ISBN:
9788865160411
Anno:
2020
Collana:
Storie
Tag:
, , , , , ,

Prezzo: 8,9916,00

Svuota

La costituente: storia di Teresa Mattei

Le battaglie della partigiana Chicchi, la piรน giovane madre della Costituzione.

โ€œLa cosa piรน importante della nostra vita รจ aver scelto la nostra parteโ€, diceva Teresa Mattei – nome di battaglia Chicchi – giovanissima partigiana a Firenze, eletta allโ€™Assemblea Costituente a soli 25 anni. “La Costituente” racconta la storia, a 100 anni dalla nascita, della piรน giovane tra le โ€œmadriโ€ della Costituzione, con un’intervista al presidente Oscar Luigi Scalfaro e al costituzionalista Valerio Onida.

Un racconto teso ed emozionante, che si legge tutto d’un fiato. Teresa ha lottato per la libertร  del nostro Paese, ha rischiato la vita e provato sulla sua pelle la ferocia nazista. La versione definitiva dellโ€™articolo 3 della Carta costituzionale sull’uguaglianza reca anche la sua firma. Espulsa dal PCI, Teresa non ha poi mai rinnegato le proprie idee, che la hanno portata anche a manifestare a Genova, sua cittร  natale, nel 2001. Teresa ci ha lasciato il 12 marzo 2013, a 92 anni, ma la sua passione ci accompagna.

โ€œ…la ricordo con grande ammirazione per la puntualitร  e la saggezza. Non ho mai riscontrato in lei atteggiamenti faziosi o polemici, ma anzi una maturitร  molto anticipata, anche per la fermezza dimostrata di fronte al suo partito. La scelta di Teresa รจ stata di percorrere la strada della difesa dei deboli, per tutta la vita. La mia stima per una donna che ha fatto cose molto belle non inizia oggi, ma continua -da allora- con molto affettoโ€. (Oscar Luigi Scalfaro, giร  Presidente della Repubblica e Senatore a vita).

Gli autori

Patrizia Pacini

Nata nel 1972 a Pontedera (Pi) da famiglia operaia, dal 1999, dopo una significativa esperienza come educatrice presso lโ€™U.I.C. di Pisa, Patrizia Pacini lavora nella scuola pubblica. Da 4 anni presta servizio alla Facoltร  di Scienze della Formazione di Firenze in qualitร  di tutor supervisore delle attivitร  didattiche e di tirocinio e cultrice della materia in Storia Contemporanea. Giร  volontaria in Caritas e Croce Rossa, ha partecipato a viaggi umanitari in India, Ucraina, Burkina Faso. Donmilaniana e femminista, si occupa di politica e di diritti delle donne. Appassionata di teatro e fotografia, รจ madre di Sofia e di Adriano.


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Gli autori