176 pagine / Formato 13×20 cm
Il โguruโ della birra artigianale racconta la sua passione
โLa birra non esiste. Esistono le birre!โ: รจ il primo โpostulatoโ di Kuaska, al secolo Lorenzo Dabove, massimo esperto di birra in Italia e impareggiabile divulgatore e storyteller birrario.
Le birre (artigianali) sono tutte diverse e uniche, non solo perchรฉ hanno stili e ingredienti diversi, ma anche perchรฉ sono – secondo postulato – โil prolungamento della personalitร del birraioโ, ovvero sono create da โpersone diverse in territori diversi, con culture, tradizioni, religioni, invasioni, climi, proverbi e batteri diversiโ.
Per la prima volta Kuaska racconta, con il suo stile irresistibile, la genesi e lo sviluppo della sua smisurata passione per le birre (in particolare lambic belga e birre โacideโ), le sue avventure di globetrotter birrario, la storia del โRinascimentoโ della birra artigianale italiana e il talento dei suoi pirotecnici birrai, che in 20 anni ci ha portato – non senza il suo zampino – tra le piรน importanti nazioni birrarie. Tra un aneddoto sugli โavvelenatoriโ (gli homebrewers) e una poesia dโavanguardia, il suo entusiasmo contagioso vi convincerร – se ce ne fosse bisogno – ad amare senza riserve questa bevanda popolare, โla piรน socializzante al mondoโ, nata, spiega Kuaska, per โrendere meno dura la vitaโ.
La prefazione รจ di Jean-Pierre Van Roy di Cantillon, Bruxelles.
Una citazione
โQual รจ la differenza? Quando assaggio una birra industriale, so che qualcuno ha schiacciato un bottone, poco importa chi sia. In una birra artigianale invece cโรจ dentro il birraio, con tutta la sua esperienza e la sua personalitร ! Quando racconto aneddoti sulla nonna, la zia e il cane del birraio spesso mi chiedono โche cosa cโentra?โ. Invece รจ importantissimo: quando si assaggia una birra artigianale, per capirla fino in fondo bisogna essere dentro la testa del birraio, nel suo โtessuto connettivoโ, conoscere la sua famiglia e le sue cose piรน personali. La prima volta che mi sono sentito un vero esperto รจ stato in Belgio con la mia famiglia dโadozione, Cantillon. Abbiamo parlato per mezzโora della nonna, della zia, del cane e solo dopo abbiamo cominciato a parlare di birra. Allora mi sono detto: โCi siamo, sono un esperto di birraโโ.
Biografia di Lorenzo Dabove, in arte Kuaska
Lorenzo โKuaskaโ Dabove (1952) nato a Milano ma ligure, รจ considerato a buon diritto il massimo esperto di birra in Italia e uno dei maggiori a livello mondiale. ร il padre nobile del movimento della birra artigianale in Italia: provetto degustatore, talent scout, scopritore di numerosi birrai, un โguruโ per il mondo degli homebrewers e – senza possibile paragone – il piรน straordinario storyteller delle birre in assoluto. ร anche un appassionato mentore del lambic belga nel mondo, soprannominato per questo il โPrincipe del Pajottenlandโ – la zona del Belgio dove nascono, grazie ai lieviti selvaggi, le birre โacideโ-.
Ma non basta: Kuaska รจ un personaggio felicemente anarchico e โflamboyantโ, poeta dโavanguardia, ardito performer, suonatore di flauti da naso. Da anni ha un rapporto intenso e carnale con le birre, con i birrai e con un โpopoloโ che ripaga con affetto la sua
generositร .
Recensioni
Repubblica (Licia Granello) – scarica QUI il file
Tutto Milano (Mariella Tanzarella) – scarica QUI il file
Decanter 22/12 – ascolta QUI il podcast
Bever Food – Leggi la recensione www.beverfood.com
Cronache di birra – Leggi la recensione www.cronachedibirra.it
Agroalimentare News –ย Leggi la recensione suย www.agroalimentarenews.com
Radio Capital – www.capital.itย –ย Scarica QUI l’MP3 dell’intervista